Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: Minimo instabile,motore zoppicante

  1. #11

    per esperienza personale

    direi di provare anche le compressioni, benchè vada a 8 se ti ritrovi con qualcosa che
    non ha la stessa compressione zoppica

    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  2. #12
    Ammetto di non avere la manualità nè gli attrezzi per fare il lavoro! chiaramente facendo da sè il discorso cambia...
    Eviterei però di rimettere l'originale: col tempo si riempie (internamente) di umidità, e i componenti interni arrugginiscono e smettono di funzionare. Io ho messo un MSD e per ora dopo un anno funziona correttamente (e ci mancherebbe!!!)

    Citazione:Messaggio inserito da lorddegio

    Citazione:Messaggio inserito da wranglertexan

    Per la spia ASR...si accende anche la spia ABS? se sì controlla il livello olio freni, portandolo a livello come da manuale di istruzioni. Basta che sia mezzo cm sotto il livello che piace a lui per far accendere le spie.

    Per quanto riguarda l'optispark: quando era capitato a me (in un periodo di forti piogge) la macchina ha iniziato all'improvviso ad accendersi con estrema difficoltà e spesso stava in moto malamente e con grossi "vuoti" di potenza, senza tutti i cilindri. Altre volte invece, una volta scaldata, andava bene. Non si era accesa nessuna spia però! Ad ogni modo il problema mi era degenerato abbastanza in fretta.
    Potrebbe anche darsi che sia proprio quello il problema: da quanto ho letto prima o poi ci passano tutte le LT1, il pezzo è malprogettato e quindi ben presto arrugginisce internamente e va in tilt. Il mio l'ho sostituito a 80.000km...
    Nel caso malaugurato fosse lui, ti posso dare i riferimenti dell'officina di Milano che me l'ha diagnosticato e sostituito (bene). Preparati alla sassata però: il pezzo costa sui 700€ e la manodopera quasi altrettanto, è in una posizione assai scomoda, sotto la pompa dell'acqua!
    Beh non è proprio così, la sostituzione si può fare anche in garage (se si ha un po di manualità), e l'OPTI marcato DELPHI si trova a 250Euri (uguale identico all'originale).
    Se poi si vogliono anche sostituire tutte le guiarnizioni e revisionare la pompa dell'acqua è un'altro paio di maniche!
    Con un millino si fa la modifica definitiva per averlo come la versione vented '94 e non ci si pensa più!
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  3. #13
    Fernandoalfonso1981
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    non so se e il tuo caso ma un conoscente ha dovuto sostituire il sensore dei giri motore o qualcosa di simile

    a lui la macchina andava bene ma ogni tanto (raramente) si spegneva in corsa a bassa velocita oppure da ferma e poi ripartiva solo a motore freddo
    L'opti fa da sensore giri e fase nella parte a bassa tensione che è quella che dà meno problemi e che nel caso li dia manda un segnale di errore in centralina.

    Un controllo della compressione sarebbe corretto ma fino a una settimana fa non avevo avuto alcun sintomo e il motore andava come una belva...la cosa rognosa è che ora non la posso più provare perchè sono fermo di assicurazione quindi posso solo fare prove statiche.

    I primi opti che montavano non avevano i tubetti vacuum,dal 95 hanno modificato anche l'attacco al carter motore con delle tenute più efficienti. Continuo a sperare che sia solo il sensore pressione non tanto per l'allarme quanto per l'inserimento delle ventole e annessa stabilizzazione dell'erogazione.

  4. #14
    capito
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •