Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: c3 81 opinioni

  1. #11

    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Sono macchine che si comprano perchè piacciono, perchè trasmettono emozioni Se guardiamo prestazioni e consumi..beh, è meglio guardare da un'altra parte. I motori americani tradizionali, anche quelli " high performance", hanno potenze specifiche piuttosto basse, non girano alti. Bisogna sapere cosa si compra e perchè si compra un'americana d'epoca: ho appena letto su un forum la delusione di un tizio che ha comprato una Charger 1969 con motore 383 hemi , vestita da "Generale Lee", pagata profumatamente, che sui rulli ha registrato "soli" 310 cv alla ruota... Ma io dico! Che pretendeva da una macchina con 40 anni alle spalle e 4 tamburi per freni ??? Io mi sarei più preoccupato della ruggine (quella vera..che non si vede)!!
    Probabilmente si aspettava una macchina pronta per saltare ogni 100 metri come avveniva nel telefilm
    Se poi teniamo conto che era girato al 90% su sterrati, presumo che anche 100 cv avrebbero permesso alla macchina di scodare e sgommare alla grande.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  2. #12
    kattivone
    Guest
    Per me e' la piu bella.
    ...
    ...
    Io ho una 81
    ...
    ...
    Sono di parte???


    Dai a parte gli scherzi, le chrome bumper sono belle, ma l'81 mi ha stregato per le bombature, il frontale e gli interni piu sportivi e avvolgenti...insomma , aspetto piu cattivo anche se meno elegante...e' quello che volevo

  3. #13
    Venom
    Guest
    Esterni più "sportivi dei modelli precedenti".
    Interni un pò più "funzionali".
    Performance "migliori" rispetto alle valutazioni su carta dei modelli precedenti (escludiamo i BB) che risentono di un calcolo della cavalleria un pò ottimistico.
    Volendo fare un paragone nel complesso, i primi modelli sono più classici ed eleganti, quelli di fine serie sono più sportiveggianti e funzionali. Quelli nelle date intermedie sono "compromessi" tra gli uni e gli altri...

  4. #14
    calcolo della cavalleria un pò ottimistico.
    ehm...calcolo della cavalleria MOLTO ottimistico ! Gli americani non sono mai stati troppo precisi per motivi commerciali : dai "gross horsepower" ( potenza di un motore privo di servizi misurata al banco ) quando andava di moda dichiarare tanto ,ai "net power" ( potenza di un motore tutto allestito misurata all'albero )dal 1971, all'inizio delle crisi energetiche. La differenza tra le due misure ammonta a parecchie decine di cavalli.
    Quanto andavano le C3? C'è un sito , che ora non ricordo, dove sono registrate tutte le prestazioni delle prove su strada nel corso degli anni, da quello che mi ricordo mediamente sono sempre migliorate .
    Ci sono stati negli anni anche serie speciali di V8 small block 350. L'ultimo è del 1974 , tarato a 245 cavalli "netti" a 5200 giri. Il 1974 è anche l'ultimo anno del 454 dichiarato per 270 cavalli

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •