Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Esiste in qualche posto d'Italia unvero meccanico?

  1. #1

    Esiste in qualche posto d'Italia unvero meccanico?


    Esiste per le nostre auto,dovunque sia anche se caro, un vero meccanico, di quelli con i cosiddetti , che non sia il solitoi manicone, cialtrone e generico ? Se si , si puo' averne l'indirizzo?! Grazie!!
    mariop

  2. #2
    http://www.teamcarservice.it/contatti.html
    http://www.hotroditalia.it/
    Buon senso vuole che ci si rivolga a professionisti che trattano esclusivamente auto americane, presupponendo, in quanto specialisti, una maggior competenza. Com'è naturale esistono sempre persone soddisfatte e persone insoddisfatte, a seconda di come personalmente si sono messe le cose.
    Inizialmente mi ero rivolto a Elia (teamcarservice), persona schietta e senza fronzoli,che aveva lavorato bene. Poi avevo desistito per la distanza. Capisci che per ogni piccola rogna non potevo sobbarcarmi piu' di 500 km ogni volta per vai e vieni.
    Ora sono nelle mani di Giorgio Manenti, ( hotrod), a 15 minuti da casa mia e, a mio avviso, competente e molto onesto. Poi, come dicevo, pareri univoci in un senso o nell'altro non ne esistono per nessuno. Sicuramente questa è gente che di Corvette ne ha viste centinaia, di ogni epoca, e non ha bisogno, come per un meccanico generico che non ne ha mai vista una, di "studiare" il da farsi.
    Il problema, ripeto, è la distanza e se tu sei di Pescara sei lontano da entrambi. Puo' aver senso solo per interventi di spessore, che giustifichino un viaggio siffatto.
    Per Corvette moderne il "guru" è Christian a Erba (Como). Quando avevo la Z06 me l'aveva curata splendidamente, senza mai pigliare alcuna cantonata, facile da prendere al complicarsi delle macchine.


    Citazione:Messaggio inserito da mario47

    Esiste per le nostre auto,dovunque sia anche se caro, un vero meccanico, di quelli con i cosiddetti , che non sia il solitoi manicone, cialtrone e generico ? Se si , si puo' averne l'indirizzo?! Grazie!!
    C3 \"collector edition\" 82

  3. #3
    ciao mario io concordo con Henry e ripeto che ognuno può darti il suo personale giudizio sui meccanici che ha interpellato, perchè ogni singolo soggetto ha delle esigenze, chi guarda il prezzo, chi la chiarezza, chi cerca il rattoppo e chi non vuole perder tempo e cambia tutti i pezzi. i meccanici generici non è che sono incompetenti è solo che molti mettono le mani senza informarsi e documentarsi e li ti fanno danni. il mio socio è così e quando mi da una mano devo sempre star li a frenarlo sennò parte sempre con flessibile e martello ah ah ah ah.
    nell\'incertezza gira la manetta

  4. #4
    Ciao Henry e China avete centrato il problema! A Pescara intervenire su qualsiasi auto da Porsche a Lambo non e' assolutamente un problema, la mia C3 ( ma qualsiasi C d'epoca) penso che sia unica forse nella regione...Il problema che ho acquistato la mia negli Usa x un colpo di follia (era il mio sogno da sempre benché sia un porschista irriducibile) ho lavorato quasi due anni per metterla a punto di carrozzeria e telaio in maniera ritengo corretta, ho penato l' inferno per nazionalizzarla ed adesso ho difficolta' enormi per fare la messa a punto a causa della irreperibilita' di un meccanico che abbia visto una corvette d 'epoca...vedro' i siti suggeriti e se non trovero' in zona nel raggio di 2/300 chilometri dovrò' mettermi in viaggio vero "il Grande Nord" dove le nostre sono di casa. Grazie ancora
    mariop

  5. #5
    Per "messa a punto" cosa intendi?
    ....a quanto dici dovrebbe essere a posto come meccanica etc...... quindi parli di carburazione etc???

    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    Carburazione!!! il minimo ad orecchio va bene anche sui 700 giri ed in park gira bene ma quando inseriscii il drive su 3 cala veloce e tende a spegnersi. Il contagiri e' ok : e come se attaccando la trazione il motore venisse quasi bloccato, ecco xche' pensavo al convertitore di coppia.
    mariop

  7. #7
    beh non me ne intendo molto di automatici, ma se fosse così alora ti dovrebbe dare problemi solo in 3, hai provato ad inserire 1 oppure 2 partire e poi in marcia inserisci il 3? si spegne lo stesso? perde di potenza? se è così allora è di sicuro qualche problema di trasmissione frizione.

    se riguarda la carburazione fatti dare qualche lezione da stroker, non è per leccare ma mi ha aiutato molto più del carburatorista (ke nn sapeva dove mettere le mani) e solo ora ne sto venendo fuori.

    vabbè che il 75 L48 era il meno potente ma cavolo il mio era morto ora invece qualche soddisfazione la da
    nell\'incertezza gira la manetta

  8. #8
    Grazie China! Buona domenica
    mariop

  9. #9
    Contatta Jimmyshine...
    Ti è molto piu' vicino e sa il fatto suo.
    Eppoi è uno dei nostri.
    Ciao!
    Membro del VUC
    Corvette C3 \'82 Collectors Edition

  10. #10
    No.
    Only merdacce!
    Se vuoi ti faccio una lista su Bologna!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •