Pagina 12 di 15 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 149

Discussione: Nuovo superbollo?

  1. #111

    Citazione:Messaggio inserito da clavha

    Per chi possiede auto potenti, e rientra nel versamento del cosiddetto superbollo, una tassa erariale che, quindi, finisce direttamente nelle casse dello Stato, è pronto il codice tributo per il pagamento con il modello unificato F24. A darne notizia in data odierna, giovedì 20 ottobre del 2011, è stata l’Agenzia delle Entrate nel precisare come il codice tributo da utilizzare pe il pagamento del superbollo sia il 3364 nel modello “F24 Versamenti con elementi identificativi“. Contestualmente, con l’emanazione di una apposita risoluzione, la numero 101/E, emessa sempre in data odierna, l’Amministrazione finanziaria dello Stato ha istituito anche i codici tributo che, legati al pagamento del superbollo auto, scattano in caso di pagamento insufficiente oppure omesso.

    Nel dettaglio, per gli interessi sul superbollo il codice tributo è 3366, mentre con il codice tributo 3365 si va a versare la sanzione sempre utilizzando il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”. Eccezionalmente per il 2011, il superbollo sulle auto potenti, pena sanzioni e interessi, dovrà essere pagato dai proprietari dei “bolidi” entro e non oltre la data del 10 novembre del 2011, mentre dal 2012 si va a regime con il pagamento che dovrà essere effettuato entro e non oltre la data di scadenza del bollo auto.



    Introdotto con la manovra finanziaria estiva, il superbollo sulle auto potenti(censurato)cresce all’aumentare della potenza della vettura; pagare in tempo conviene sotto tutti i punti di vista visto che la sanzione per versamento insufficiente o omesso è pari a ben il 30% dell’importo che non è stato versato.
    a tal proposito ecco come deve essere riempito l'f24 con elementi identificativi:
    .................... .................... .................... ....
    Per consentire il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi
    identificativi”, dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica, si istituiscono i seguenti
    codici tributo:
     “3364” denominato “Addizionale erariale alla tassa automobilistica - art. 23, c.
    21, d.l. 98/2011”;
     “3365” denominato “Addizionale erariale alla tassa automobilistica - art. 23, c.
    21, d.l. 98/2011 - Sanzione”;
     “3366” denominato “Addizionale erariale alla tassa automobilistica - art. 23, c.
    21, d.l. 98/2011 – Interessi”
    In sede di compilazione del modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”
    sono indicati:
     nella sezione “CONTRIBUENTE” i dati anagrafici e il codice fiscale del
    soggetto versante;
     nella sezione “ERARIO ED ALTRO” in corrispondenza degli “importi a debito
    versati”:
    - il campo “tipo” è valorizzato con la lettera “A”;
    - il campo “elementi identificativi” è valorizzato con la targa
    dell’autovettura/autoveicolo;
    - il campo “codice” è valorizzato con il codice tributo;
    - il campo “anno di riferimento” è valorizzato con l’anno di decorrenza della tassa
    automobilistica, nel formato AAAA (esempio: l’annualità riferita ad un bollo,
    validità dodici mesi, con scadenza aprile 2012 è il 2011, in quanto il pagamento
    della tassa automobilistica copre in tal caso il periodo a partire da maggio 2011).
    .................... .................... .................... ......
    e andiamo altri 1520 € regalati allo stato
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  2. #112
    io ho pagato oggi il bollo della corvette....adesso devo fare anche il versamento con f24?...

    ho pagato presso la sede aci ma non sanno niente di questa tassa da pagare...loro dicono che non e entrata....stamo propio a roma...ma do' vivo....

    sos che devo fa'?
    corvette z06 gialla

  3. #113
    Citazione:Messaggio inserito da giampy

    io ho pagato oggi il bollo della corvette....adesso devo fare anche il versamento con f24?...

    ho pagato presso la sede aci ma non sanno niente di questa tassa da pagare...loro dicono che non e entrata....stamo propio a roma...ma do' vivo....

    sos che devo fa'?
    Devi fare quello che ci siamo detti al telefono...aspetta che c'e' tempo fino al 10 novembre Giampy si vede che hai i soldi....non vedi l'ora di pagare e contribuire al risanamento del nostro amato paese, governato da babbi di minkia

  4. #114
    io pago basta che ci lascino vivere in pace basta vedere quello che fanno e quanto spendono x caxxate madornali........... ..
    corvette z06 gialla

  5. #115
    ennemme
    Guest
    Queste sono le istruzioni per la compilazione del mod. F24 Versamenti con elementi identificativi.

    E fino qui ci siamo: abbiamo tempo fino al 10 novembre per pagare. Se non si paga entro tale data, scatta la mora del 30%. Sono tenuti a pagare tutti quelli che erano proprietari del mezzo alla data del 6 luglio 2011.

    Non riesco però ancora a capire cosa devo fare con l'auto nuova immatricolata il 10 ottobre 2011. Devo ancora pagare il primo bollo e non so se devo già pagare l'addizionale o se per le nuove immatricolazioni occorre aspettare il 2012. Sono sempre molto chiari nelle spiegazioni...

  6. #116
    Attenzione che del nuovo suberbollo sono colpite anchele C4 dal 92 in poi
    visto che dal 92 i KW sono 246 contro il tetto dei 225
    niente da paragonare alle sorelle più giovani e potenti ma sono sempre
    210 euro oltre al bollo normale.

    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  7. #117
    Citazione:Messaggio inserito da ennemme

    Queste sono le istruzioni per la compilazione del mod. F24 Versamenti con elementi identificativi.

    E fino qui ci siamo: abbiamo tempo fino al 10 novembre per pagare. Se non si paga entro tale data, scatta la mora del 30%. Sono tenuti a pagare tutti quelli che erano proprietari del mezzo alla data del 6 luglio 2011.

    Non riesco però ancora a capire cosa devo fare con l'auto nuova immatricolata il 10 ottobre 2011. Devo ancora pagare il primo bollo e non so se devo già pagare l'addizionale o se per le nuove immatricolazioni occorre aspettare il 2012. Sono sempre molto chiari nelle spiegazioni...

    Grazie come sempre sei il n°1 ho stampato il fac-simile, adesso è più chiaro.
    Per le nuove immatricolazioni non so che dirti.

  8. #118
    Citazione:Messaggio inserito da ennemme

    Queste sono le istruzioni per la compilazione del mod. F24 Versamenti con elementi identificativi.

    E fino qui ci siamo: abbiamo tempo fino al 10 novembre per pagare. Se non si paga entro tale data, scatta la mora del 30%. Sono tenuti a pagare tutti quelli che erano proprietari del mezzo alla data del 6 luglio 2011.

    Non riesco però ancora a capire cosa devo fare con l'auto nuova immatricolata il 10 ottobre 2011. Devo ancora pagare il primo bollo e non so se devo già pagare l'addizionale o se per le nuove immatricolazioni occorre aspettare il 2012. Sono sempre molto chiari nelle spiegazioni...
    Il superbollo, infine, a differenza del bollo normale è richiesto per intero anche per il primo anno di immatricolazione dell'auto e non verrà rimborsato in caso di mancato possesso del veicolo (furto, rottamazione, esportazione, ecc...).

  9. #119
    ennemme
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da clavha
    Il superbollo, infine, a differenza del bollo normale è richiesto per intero anche per il primo anno di immatricolazione dell'auto e non verrà rimborsato in caso di mancato possesso del veicolo (furto, rottamazione, esportazione, ecc...).
    Sì, ma infatti alla fine lo pago adesso anche per la nuova. È che da un'altra parte sembrava più cavillosa come cosa (le nostre leggi non sono mai troppo comprensibili...).

    Riassumendo:

    - 1.113 € di bollo sulla Corvette
    - 960 € di addizionale sulla Corvette
    - 15.000 € di Iva (21%) sull'acquisto della nuova auto
    - 1.184 € di IPT sulla nuova auto
    - 813 € di bollo sulla nuova
    - 180 € di addizionale sulla nuova

    Ma VAFFANCULO Italia!!!

  10. #120
    A breve 10 - 15 giorni ci dovrebbero essere importanti novità sulla possibilità di targatura sia tedesca che austriaca con relativi costi, inoltre per i possibilisti al gpl come il sottoscritto dopo varie interrogazioni alla motorizzazione di padova che hà praticamente già detto sì su un documento intestato no chiacchere di qualche ingegnere che poi ci ripensa e si rimangia il tutto, e alla regione veneto dalla quale aspetto risposta scritta, insieme a carenini che si arrangia per l'omologazione a monofuel scritta a libretto,che darebbe diritto al 75% di sconto sul bollo auto pare non serva neanche sostituire il serbatoio originale basta introdurre delle palline di plastica fino a ridurne la capacità sotto i 15 litri, di questo se ne stà occupando carenini, il tutto su una corvette z 06 comporterebbe il pagamento di 267 euro di bollo auto + tassa erariale 1520= 1787 euro praticamente 327 euro in più dei 1460 precedenti, e si rimane in italia, con la speranza che levino questo obrobrio di legge che sicuramente stà e provocherà danni enormi all'erario
    pugnali53
    c6 z06 gialla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato