A parte il collegare il multimetro in serie al carico (ma normalmente si misurano correnti fino a 10Amp e non oltre) l'altro sistema con uno shunt.

La legge di ohm la sapete?..... vabbè, ve la dico:

R= V/I (= V^2/P = P/I^2 a secondo di cosa si deve calcolare)

I= corrente espressa in Amperes
V= tensione in Volts
R= resistenza in Ohm

Se conosci il valore della resistenza (per esempio 10 ohm) e conosci la tensione ai capi della resistenza (la caduta di tensione che si genera sul carico dato da quella resistenza, ipotiziamo 1.5 volts) si calcola facilmente la corrente che passa:

Il dato da calcolare è la corrente, quindi "I" e di conseguenza la formula si scrive in questo modo:

I=V/R

quindi I= 1.5/10 = 0.15 Amp.

se la resistenza è 4 ohm e la tensione ai capi della stessa è 8 volts si ha:

I= 8/4 = 2 amps

E' chiaro ora?

Se vuoi invece calcolare i Watts si usa la seguente formula: P (watts) = V^2 (tensione al quadrato) / R (impedenza in ohm)
esempio:

R= 4 ohm
V= 10 Volts (misurati ai capi della resistenza)
P= 10^2 / 4 = 100/4 = 25 Watts

Capito?
Facile, no?