Bhè..... secondo me un bel sub in bassreflex (meglio se push-pull) sta comodamente nel vano dove c'è il crick!
Modificando lo sportellino lo si può anche tenere operativo.
Inoltre c'è uno spazio dietro il vano dell'autoradio che può essere utilizzato per degli ottimi mediobassi in sospensione pneumatica (che è sempre meglio per queste bande di frequenza) mentre i vani al parabrezza li userei per degli ottimi tweeter almeno da 25mm (tipo i vecchi Morel per capirsi) con frequenze di risonanza abbastanza basse da poterli far scendere almeni sino ai 2000 Hz (megliose anche meno, ma ci vuole roba che costa).
Un tempo mi sono ampiamente dedicato a questo hobby...... autocostruendomi un pre a valvole, un finale a Mosfet da 300W per canale, svariati altri finali sempre a Mosfet (sono un estimatore di questi componenti visto che la loro distorsione assomiglia molto a quella delle valvole che sta primariamente sulla seconda armonica).
Ancora uso nell'impianto dolby in taverna diffusori fatti con componenti Dynaudio (un 3 vie bassreflex con woofer 24W100, medio D76 a cupola e tweeter D28 a cupola con crossover passivo tutto con induttanze avvolte in aria e capacità tutte in mylar).
Vecchia passione........ mai totalmente sopita....!!!!!