Anche un lavoratore dipendente puo' essere oggetto di verifica fiscale,e' successo a un mio paesano,insegnante,s olo perche' in attesa di rivendere una classe A era temporaneamente intestatario di due vetture e non congruo...ovvio che per un lavoratore dipendente la cosa si puo' sbrigare fornendo adeguate spiegazioni,ricordat e che pero' ,se un dipendente ha famiglia ,mutui a carico,rate,e poi sfoggia la C6 da 40.000,io finanziere presumo che tu abbia il secondo lavoro in nero...apro il tuo conto,verifico entrate e uscite...non voglio terrorizzare nessuno,oltretutto mi sembrate fin troppo tranquilli...ma chi ha partita IVA e sta sul minimo da studio di settore,e per minimo dico non un euro piu' del minimo,allora occhio con le grosse cilindrate,anche se da 30.000 euro,stupido farsi rovesciare come un calzino,per poi far spuntare fuori le non-congrueta' per una cazzo di macchina,poi fate voi ...i soldi sono i vostri e ve li sudate voi... per la passione questo e altro...pure una verifica fiscale he he he