Elia che dici delle foto...da quanto non la vedevi...
esatto
Elia che dici delle foto...da quanto non la vedevi...
Ziobiagio non è solo un corvettista scatenato, è anche una persona che ne sa a pacchi. Preciso e attento. Non gli scappa nulla, eppoi è un caro amico .
Per quanto l'auto io che sono poco piu' esperto di te, ti posso dire che sotto sembra in ordine, senza ruggine passante...
Dentro il vano motore qualche puntino da rivedere c'è, ma sai dalle foto non si possono far miracoli.
Il cofano è una questione soggettiva, gli interni sono buoni per un'auto di quell'eta', il motore "sembra" il suo (visto il colore che deve essere rosso) . Ci sono delle perdite d'olio che possono essere a causa di guarnizioni di coperchi punterie da rivedere, o molto piu' probabilmente dalla guarnizione di coppa o peggio. Ricordati sempre che ha piu' di 30 anni, quindi qualcosa da controllare ci sara' sicuramente (ed è normale). Il cambio manuale è un po' rognoso ma sempre questione di gusti.
Dipende anche da te che cosa cerchi: auto pura o moddata?
Se la vuoi pura controlla i vari codici (motore, trim tag etc etc) per capirne l'originalita', se la vuoi moddata, dimentica tutto e sappi che valgono meno sia per chi vende che per chi acquista, nonostante l'auto magari possa andare e apparire molto meglio di una non "moddata".
Membro del VUC
Corvette C3 \'82 Collectors Edition
il blocco motore lo vedo riverniciato a nuovo quindi o stato rifatto o molto probabilmente non è il suo.ciao
la verniciatura non mi sembra un gran che e le crepe nei rubber bumper non credo che sia causata da una botta,ma da una verniciatura senza aggiunta di elasticizzante.Se vuoi rimanere in strada decentemente ci sono un bel pò di brushing da sostituire vedi es 12/13.Ruggine ne vedo parecchia addirittura sulla piastina che comanda il blocco apertura dei fari anteriori all'interno del abitacolo nella foto n24.Nella foto con i braccetti dei tergi in basso adestra sembra che ci sia addirittura un foro da erosione,e la zona intorno alla cornice del parabrezza è una delle più delicate.Il piastinone metallico sopra lo spinterogeno mi fa pensare che arrivi dal paese delle kartofen, quindi di sale ne a vista parecchia.Secondo me se il motore non è il suo non vale più di 14000 e potrsti trasformare il tuo sogno in un incubo.Non avere fretta e in bocca al lupo.ciao.
Avevo pure io una 76, ma l'ho venduta a molto meno, anche se avevo speso parecchi soldi, poi era molto più definita nel complesso, verniciatura a parte.
Quella blu, credo abbia il motore rifatto da qualcuno in zona vostra.
Se Elia la conosce, potrebbe fare lui delle considerazioni.
Se pensi che è da parecchio tempo in vendita e continua, nonostante tutto a rimanerci, forse qualcosa c'è.
Mi pare che in Veneto, ci sia un ragazzo che vende una Stingray gialla sui 10.000 € da immatricolare, con la differenza, ci faresti un sacco di lavori.
Quella gialla in un annuncio del proprietario era addirittura descritta cosi:
"Siate consapevoli del tumore che vi portate a casa"
Comunque grazie per i commenti.
Quello che cerco... se sta attorno ai 16000...deve essere una buona base di partenza su cui eventualmente lavorare col passare del tempo...per migliorarla,non sono un meccanico,ne un carroziere...perciò la base che mi serve deve essere buona!anche perchè non vorrei usarla dopo 2 anni che la trovo.
Per tutti quelli che hanno commentato specifico che cerco cose abbastanza originali,il cofano di questa infatti mi terrorizzava ma volevo sorvolare per valutare il resto.
Guarda, forse il cofano sarebbe una delle cose minori da sistemare visto il resto, se l'originalità è quello che ti interessa...
Non è messa male e il prezzo era sceso di molto,ma il motore è di un'altra...
Grazie per i complimenti Spetnas!!!
Anche tu sei un caro amico e a livello di carrozzeria sei un gran conoscitore: ci hai il suocero carrozziere!!!!!!!!! !
[:2][:2][:2]