Citazione:Messaggio inserito da pugnali53

Stò aspettando la valanga di domande che farà michele.
Molto bello questo post e per lt1?
Che elaborazioni modifiche conosci?
non ho molte domande da fare per adesso perche mantengo la configurazione originale ma ...... con corpo farfallato da 52mm per cominciare (per adesso il 58mm credo sia troppo grande per uso stradale , poi si vedra), runner da 41-42mm di foro interno anziche i 37mm di serie cilindrata strokerizzata a 377 con il rotating piu economico della Eagle , intake originale da adattare e raccordare ai nuovi runner e alle lavorazioni sulle teste per rendere i condotti il piu uguali possibile tra loro sia per forma che per volumi , valvole con stelo scaricato (visto che le vecchie erano da cambiare)piu qualche altra cosina

ci sono rimasto malissimo quando smontando il morore e rimontandolo per fare varie prove ho riscontrato accoppiamenti sfalsati anche di 5-6mm tra testate e intake , tra intake e runner , tra runner e il tubone centrale dove e attaccato il corpo farfallato (non ricordo come si chiama) notando che il corpo farfallato di serie da 48mm e montato sul "tubone" che ha fori da 46mm scentrati di 2mm ........ cacchio quante sorprese si trovano ........

conto su un albero a cammes "decente" , porting "esagerato" , meticolosita nel montaggio e molta fortuna nella speranza di ottenere un motore con una coppia ai bassi notevole e un po piu brillante agli alti regimi rispetto all originale per un utilizzo stradale dignitoso che non mi costi un pieno di benzina ad ogni sgasata !!!