Come è andata a finire?
Fai un controllo dei componenti evidenziati a circuito alimentato.
Prima di tutto misura la tensione ai capi di D2: ci devi trovare la tensione di batteria. Questo diodo è uno zener di protezione da 18V. Se muore lo fa andando in corto e di conseguenza R3, che le sta in serie, si cuoce. Ma è meglio così, altimenti potrebbe danneggiarsi qualcos'altro.
Ai capi di D3 ci devono essere 5V per l'alimentazione del chip ed R4 è la sua resistenza serie.
D1 e D4, anche se dalla foto sono diversi, sono semplici raddrizzatori.
D1 porta la tensione di batteria al circuito, D4 porta il segnale in arrivo dalla bobina.
Lo schema è identico allo schema applicativo dell'integrato LM1819 a parte i valori di alcuni componenti.
Immagine:
48,64KB