Ciao Emiliano. Io ho una 82 collectors edition. E' l'unica col sistema crossfire (comune alle colletcors e non dell'82), che è un po' una rogna ma una volta che lo conosci, sai come gestirlo sia meccanicamente che elettronicamente.
La macchina non è brutale come una a carburatori, ma è molto piu' fluida e parsimoniosa nei consumi. Risente molto dei "tappi antinquinamento" dell'epoca. La sensazione di guida all'inizio è stata quella di portare una barca sulle massacrate strade che ho da queste parti. Una barca perche' la posizione di guida è molto arretrata rispetto all'avantreno eppoi perche' come macchina è molto morbida (io come daily ho un bmw 320 moooolto rigigo ed anche questo ha inficiato). Poi fattaci la mano trovo che sia un'auto molto divertente da guidare. Non devi chiederle miracoli, è una macchina con 30 anni quasi... quindi sul bagnato è bene che riposi in garage (testacoda obbligatori nel caso). Il motore , grazie a degli scarichi generosi, canta come solo lui sa farmi arrapare [] .
Ci sono anche i lati negativi purtroppo: l'elettronica ed i componenti di costruzione di quest'auto sono molto modesti. Per avere un filo di massa funzionante devi far miracoli... se ti funzionano tutti i manometri puoi ritenerti un miracolato. Da una corvette ci si aspettava un cruscotto degno, invece è un po' troppo plasticone sia sotto che sopra. Il telaio flette che è un arco... se la metti sul ponte noti che gli sportelli fanno fatica a chiudersi.
Ma questo le accomuna tutte... nel bene e nel male. A noi piacciono cosi' come sono. E se questo piacera' anche a te, benvenuto a bordo.
Consiglio personalissimo: Le foto di un cofano di una macchina sono fondamentali. Se su un annuncio non ci sono le foto del cofano, parti gia' prevenuto. Dal cofano puoi vedere se l'auto e quindi il motore è stato toccato. Generalmente lo capisci dalla presenza o meno del compressore dell'aria condizionata. Poi se ci sono i vari cast number del motore, per vedere se è un matching o meno, capisci se il venditore è piu' o meno "onesto". Un'auto matchin number (motore cambio etc etc) è molto piu' quotata di una non matching.
Quanto alla foto di quella chrome bumper del sito: ma hai notato che pure il chrome bumper anteriore era staccato?? Piccoli dettagli che con l'esperienza, l'informazione e la testardaggine, troverai tutti.
Qui ci sono persone moooolto piu' sapienti di me. Io sono un newbie.
In quanto alla nera da te postata via libero.it, credo di conoscere il proprietario. Un certo gianluca se non sbaglio... da quello che mi dicono è una persona a posto. Importava macchine dall'uk perche' aveva un parente li... Anche io tanto tempo fa l'avevo contattato per un'auto. Ma quando fu di andare a vederla, mi disse che l'aveva gia' venduta... Sicuramente questa non è matching. Con targa americana quindi assicurato lo sbattimento dell'immatricolazion e.
Il prezzo è molto vantaggioso, ma troppo... vedi sotto se la macchina è piena di ruggine, falla mettere su un ponte e controlla tutta la parte inferiore da ruggine passante. Ricordati che la carrozzeria è di vetroresina e quindi non fa ruggine. Sotto una lucente carrozzeria ci sono amare sorprese ogni tanto. Poi vai su questo sito e controlla l'originalita' dell'auto con il trim tag, il cast number e l'engine id. Vai qui e divertiti a trovare cio' che ti serve sui codici e sulle specifiche! http://www.corvetteactioncenter.com/
In bocca al lupo!