Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: consiglio da esperti

  1. #1

    consiglio da esperti


    Salve ragazzi, sono Emiliano, iscritto al forum da un pezzo ma che scrivo per la prima volta. Dopo aver avuto un contatto ravvicinato con una c3 (penso si trattasse di una vetro piatto ) mi son proposto che prima di passare a miglior vita almeno una c3 la devo possedere anch'io..da allora sono alla ricerca ma essendo poco esperto ho paura del bidone ( possibilità non remota vista l'età avanzata della vettura ).
    Arrivo al dunque: grando e rigirando in rete,ho trovato questo sito : classic cars old timer classic, dove tra le altre vetture vengono proposte delle c3 a prezzo interessante...cosa ne sapete o pensate?
    grazie in anticipo a chi vorrà darmi informazioni
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  2. #2
    Ciao Emiliano, benvenuto.
    Premesso che non sono un esperto, volevo darti un paio di consigli.
    Le macchine, specialmente quelle d'epoca e specialmente le corvette, le devi vedere, toccare e annusare.
    Purtroppo le fotografie ingannano anche se da queste si possono carpire piccoli dettagli...
    Ho dato un occhio a quel sito... Ci sono macchine carine ed interessanti. Ma ad esempio la nera chrome bumpers, hai fatto caso al cofano?? Guarda gli spazi che si creano tra il cofano e la scocca... non mi sembrano regolari. Ho dato un occhio anche alle camaro, alcune sono smanacciate. Gli americani non sono dei grandi restauratori.
    Dipende poi da quello che cerchi.
    Tieni conto che oltre al prezzo d'acquisto, devi includere trasporto (se non incluso circa 800 1000 euro)sdoganamento piu' iva (10 % sul valore piu' il 20%), poi devi provvedere all'immatricolazione . L'immatricolazione viene facendola in proprio circa 700 euro ma ci vuole tempo, pazienza e capacita'. Le agenzie mediamente ti chiedono il doppio o giu' di li.
    Se hai le capacita' e possibilita' vattele a vedere direttamente tu in usa, troverai sicuramente occasioni migliori.
    Se non hai questa possibilita' ci sono privati che vendono i loro gioielli anche qui sul forum gia' immatricolate e non.
    Hai la fortuna di essere in puglia, vicino all'amico Hermangermano.
    E' una brava persona, onesta e sincera. Prova a contattarlo... lui va spesso in usa e trova tanti bei gioiellini (la mia compresa).
    Spero di esserti stato utile.
    Ciao!!
    Membro del VUC
    Corvette C3 \'82 Collectors Edition

  3. #3
    Venom
    Guest
    Sarebbe poi il caso che ti "chiarissi" le idee su quale versione di C3 stai cercando: chrome bumpers (68-72), vetro piatto (73-77) o vetro a bolla (78-82)

  4. #4
    in primis ringrazio spetnas80 per la risposta e per avermi fatto notare gli spazi tra cofano e scocca delle vette nera...occhio acuto vedo! in ogni caso i prezzi dell'importatore in esame comprendono anche il trasporto..il resto è a parte. Quello che dici è vero, meglio una macchina già in Italia immatricolata già iscritta ASI di un appassionato che l'ha trattata con la dovizia necessaria.L'unico vantaggio nell'acquistare da un venditore è la possibilità di diverse soluzioni di pagamento !! altrimenti mi occorre aspettare per racimolare il gruzzolo necessario al sogno.
    Riguardo alla richiesta di Venom, che saluto e con cui mi congratulo per la conoscenza del settore, rispondo che preferirei una vetro piatto,ma non mi disiacerebbe la successiva serie con vetro a bolla. La prima, a mio avviso più affascinante, la seconda forse più guidabile soprattutto in retro. Chiaramente il mio gusto deriva solo da un analisi puramente estetica, per le questioni tecniche chiedo lumi a voi decani della materia.
    saluti
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  5. #5
    petnas 80, vedo che sei online...approfitto per chiederti che vette possiedi e quali sono le tue impressioni sul modello.
    ancora saluti
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  6. #6
    Ciao Venom la tua corvette potrebbe interessarmi...c'è l'hai ancora? posso avere maggiori dettagli sull'auto e anche sulla possibilità di finanziare l'importo? grazie
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  7. #7
    Venom
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da emiliano

    Ciao Venom la tua corvette potrebbe interessarmi...c'è l'hai ancora? posso avere maggiori dettagli sull'auto e anche sulla possibilità di finanziare l'importo? grazie
    Ciao Emiliano, l'auto è ancora qui (molti perditempo), se vuoi puoi chiamarmi quando vuoi al 3483925086

  8. #8
    Che ne pensate di questa?
    http://www.subito.it/vi/28350551.htm
    grazie per eventuali consigli o opinioni disinteressate
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  9. #9
    Ciao Emiliano. Io ho una 82 collectors edition. E' l'unica col sistema crossfire (comune alle colletcors e non dell'82), che è un po' una rogna ma una volta che lo conosci, sai come gestirlo sia meccanicamente che elettronicamente.
    La macchina non è brutale come una a carburatori, ma è molto piu' fluida e parsimoniosa nei consumi. Risente molto dei "tappi antinquinamento" dell'epoca. La sensazione di guida all'inizio è stata quella di portare una barca sulle massacrate strade che ho da queste parti. Una barca perche' la posizione di guida è molto arretrata rispetto all'avantreno eppoi perche' come macchina è molto morbida (io come daily ho un bmw 320 moooolto rigigo ed anche questo ha inficiato). Poi fattaci la mano trovo che sia un'auto molto divertente da guidare. Non devi chiederle miracoli, è una macchina con 30 anni quasi... quindi sul bagnato è bene che riposi in garage (testacoda obbligatori nel caso). Il motore , grazie a degli scarichi generosi, canta come solo lui sa farmi arrapare [] .

    Ci sono anche i lati negativi purtroppo: l'elettronica ed i componenti di costruzione di quest'auto sono molto modesti. Per avere un filo di massa funzionante devi far miracoli... se ti funzionano tutti i manometri puoi ritenerti un miracolato. Da una corvette ci si aspettava un cruscotto degno, invece è un po' troppo plasticone sia sotto che sopra. Il telaio flette che è un arco... se la metti sul ponte noti che gli sportelli fanno fatica a chiudersi.

    Ma questo le accomuna tutte... nel bene e nel male. A noi piacciono cosi' come sono. E se questo piacera' anche a te, benvenuto a bordo.

    Consiglio personalissimo: Le foto di un cofano di una macchina sono fondamentali. Se su un annuncio non ci sono le foto del cofano, parti gia' prevenuto. Dal cofano puoi vedere se l'auto e quindi il motore è stato toccato. Generalmente lo capisci dalla presenza o meno del compressore dell'aria condizionata. Poi se ci sono i vari cast number del motore, per vedere se è un matching o meno, capisci se il venditore è piu' o meno "onesto". Un'auto matchin number (motore cambio etc etc) è molto piu' quotata di una non matching.

    Quanto alla foto di quella chrome bumper del sito: ma hai notato che pure il chrome bumper anteriore era staccato?? Piccoli dettagli che con l'esperienza, l'informazione e la testardaggine, troverai tutti.
    Qui ci sono persone moooolto piu' sapienti di me. Io sono un newbie.

    In quanto alla nera da te postata via libero.it, credo di conoscere il proprietario. Un certo gianluca se non sbaglio... da quello che mi dicono è una persona a posto. Importava macchine dall'uk perche' aveva un parente li... Anche io tanto tempo fa l'avevo contattato per un'auto. Ma quando fu di andare a vederla, mi disse che l'aveva gia' venduta... Sicuramente questa non è matching. Con targa americana quindi assicurato lo sbattimento dell'immatricolazion e.
    Il prezzo è molto vantaggioso, ma troppo... vedi sotto se la macchina è piena di ruggine, falla mettere su un ponte e controlla tutta la parte inferiore da ruggine passante. Ricordati che la carrozzeria è di vetroresina e quindi non fa ruggine. Sotto una lucente carrozzeria ci sono amare sorprese ogni tanto. Poi vai su questo sito e controlla l'originalita' dell'auto con il trim tag, il cast number e l'engine id. Vai qui e divertiti a trovare cio' che ti serve sui codici e sulle specifiche! http://www.corvetteactioncenter.com/
    In bocca al lupo!

    Membro del VUC
    Corvette C3 \'82 Collectors Edition

  10. #10
    anche a me 9999 euro son sembrati pochini, quindi ho chiesto al venditore foto più particolareggiate, il quale mi ha risposto che fra una ventina di giorni quando sarà di rientro in sardegna provvederà.Naturalme nte prima di farmi il viaggio per visionarla vi posterò le foto per avere vostri pareri.
    A presto
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •