Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 69

Discussione: Consumi C4

  1. #31

    ma no non mi sono solo affidato allo strumento, ho fatto una prova pratica appositamente per vedere fin dove potevo arrivare con 1 litro. LT5 non è un comune 5.7, nessuna c4 ha lo stesso sistema di alimentazione, che è studiato apposta per consumare una "bazzecola" se si vuole. fà parte della lunga serie di megafigate una tantum messe a punto apposta per la ZR1 e mai ripetute
    cmq la tua zr1 o la mia o quella di un altro non sono tutte scrupolosamente uguali: condiszioni d'uso diverse, storie diverse, uso diverso, ambienti diversi e diversi "piedi" quindi io credo ai tuoi 12 e tu credi pure ai miei 14 e ricordiamoci anche che gli LT5 erano assemblati e rifiniti a mano, cosa che comportava una differenza, talvolta anche notevole, di prestazioni tra un motore e l'altro e possibilmente anche di consumi a prescindere dalle prestazioni max. magari a me è andata bene per i consumi e a te per le prestazioni[8D]

    cmq tra i miei amici sono famoso per il mio piede "ultraleggero": già negli anni 90 con la T/A6.6 me ne andavo in giro il sabato sera e facevo tantissima strada con solo 10.00lire[^] e anche lì nessuno ci credeva fino a dimostrazione pratica.[:I]


    Citazione:Messaggio inserito da driver721

    si lo so.....ha pure l'iniezione sequenziale che aiuta piu del pertugetto.......... .la mia non li ha mai fatti i 14 al litro neppure col vento a favore, se credi allo strumento che ti indica 14 km/l fai male perchè non sono MAI precisi gli indicatori di consumo istantaneo, specialmente sulle C4, la struttura della macchina non consente consumi talmente bassi nemmeno con rapporti al ponte piu lunghi, comunque gia i 12 al litro rappresentano quasi un record....stiamo parlando di un'otto cilindri 5.7 litri!

  2. #32
    Fernandoalfonso1981
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    ma no non mi sono solo affidato allo strumento, ho fatto una prova pratica appositamente per vedere fin dove potevo arrivare con 1 litro. LT5 non è un comune 5.7, nessuna c4 ha lo stesso sistema di alimentazione, che è studiato apposta per consumare una "bazzecola" se si vuole. fà parte della lunga serie di megafigate una tantum messe a punto apposta per la ZR1 e mai ripetute
    cmq la tua zr1 o la mia o quella di un altro non sono tutte scrupolosamente uguali: condiszioni d'uso diverse, storie diverse, uso diverso, ambienti diversi e diversi "piedi" quindi io credo ai tuoi 12 e tu credi pure ai miei 14 e ricordiamoci anche che gli LT5 erano assemblati e rifiniti a mano, cosa che comportava una differenza, talvolta anche notevole, di prestazioni tra un motore e l'altro e possibilmente anche di consumi a prescindere dalle prestazioni max. magari a me è andata bene per i consumi e a te per le prestazioni[8D]

    cmq tra i miei amici sono famoso per il mio piede "ultraleggero": già negli anni 90 con la T/A6.6 me ne andavo in giro il sabato sera e facevo tantissima strada con solo 10.00lire[^] e anche lì nessuno ci credeva fino a dimostrazione pratica.[:I]


    Citazione:Messaggio inserito da driver721

    si lo so.....ha pure l'iniezione sequenziale che aiuta piu del pertugetto.......... .la mia non li ha mai fatti i 14 al litro neppure col vento a favore, se credi allo strumento che ti indica 14 km/l fai male perchè non sono MAI precisi gli indicatori di consumo istantaneo, specialmente sulle C4, la struttura della macchina non consente consumi talmente bassi nemmeno con rapporti al ponte piu lunghi, comunque gia i 12 al litro rappresentano quasi un record....stiamo parlando di un'otto cilindri 5.7 litri!
    A me nessuno crede che la mia possa fare anche solo i 10 km/L!!! Ehehehehehehehhe!!![8D]
    Però li fa eccome!

  3. #33
    driver721
    Guest
    ...infatti è piu facile credere ai tuoi 10 che ai miei 12 e ai 14 di king...........[:79]

  4. #34
    Un sistema per consumare ci sarebbe, all'inizio ebbe un certo successo negli USA ma ci si accorse presto che danneggiava i fili della pompa della benzina.Il metodo consisteva semplicemente nell' aggiungere una piccola quantità di acetone puro nel serbatoio. L'acetone è un solvente, rende la benzina più volatile, rende migliore la combustione come se fosse una super V power ma ...corrode anche. Trovate molti video su youtube, uno s'intitola "acetone no no no". A proposito qualcuno sa dirmi se mettendo la benzina Vpower cambia qualcosa ?

  5. #35
    mai provata perche costa troppo

    molti che l hanno provata dicono che sentono la differenza !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #36
    Beh se non erro le benzine "speciali" fondamentalemnte sono benzine con un numero di ottani più alto, quindi certamente funzionano e si vedrà la differenza però costano di più quindi per me non se ne parla![V]
    acetone a parte ci sono additivi appositi per aumentare gli ottani, stp shell e altre marche li vendono in giro...



    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    A proposito qualcuno sa dirmi se mettendo la benzina Vpower cambia qualcosa ?

  7. #37
    Io la benza la pago 1.288, piu' o meno, al litro. Figurati se vado a spedere 40 centesimi di piu' per mettere la VPower...
    Per la guida turistica che faccio mi va piu' che bene cosi.
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  8. #38
    Fernandoalfonso1981
    Guest
    Io di acetone potrei averne a litri...viene usato dove lavoro e ne consumiamo in media 10.000 litri al giorno,in casa ho anche benza avio perchè mio fratello è pilota di elicottero e ne recupera qualcosa dagli spurghi ognitanto ma alla fine ho sempre solo messo benza normale che va più che bene!!!

  9. #39
    Io l'ho provata ma non ho sentito alcuna differenza [}]
    ...e un mio amico meccanico me l'aveva sconsigliata, in quanto essendo un motore "vecchio tipo" non ha un sensore (non ricordo cosa sia) che permette di sfruttare al 100% una benzina più performante...può essere? [8D] ...cmq avevo letto un articolo a riguardo su quattroruote, che usavano una mini di ultima generazione per sfruttare la V-Power, o meglio quel tipo di motore dava risultati con benzine più performanti [?]

  10. #40
    se parli di C4 non è affatto di vecchio tipo in quel senso (e in realtà per gli standard italiani le c4 sono anche alquanto avanti [8D])
    il meccanico probabilmente intendeva il sensore di detonazione, che hanno tutte le C4, e che, detto alla buona, segnala l'imminente detonazione alla ECM la quale provvede a ritardare l'anticipo, diminuendo un pò le prestazioni. Usando una benzina ad alto numero di ottani il sensore "sensora"[)] in ritardo e l'accensione può essere più anticipata permettendo migliori prestazioni[^]

    Citazione:Messaggio inserito da v8_interceptor

    Io l'ho provata ma non ho sentito alcuna differenza [}]
    ...e un mio amico meccanico me l'aveva sconsigliata, in quanto essendo un motore "vecchio tipo" non ha un sensore (non ricordo cosa sia) che permette di sfruttare al 100% una benzina più performante...può essere? [8D] ...cmq avevo letto un articolo a riguardo su quattroruote, che usavano una mini di ultima generazione per sfruttare la V-Power, o meglio quel tipo di motore dava risultati con benzine più performanti [?]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •