si fatto qualcosa del genere ma ........... non ho capito bene cosa devi fare e/o che ti serve fare
i mozzi originali costano un botto (350-400 dollari l uno) mentre quelli di concorrenza poco (80 dollari l uno) e durano poco
Ragazzi, buongiorno!
Premessa: C4 del 1985
Sulla mia macchina, in passato sono stati messi dei cerchioni degli anni 88-89, qua sul forum mi avete detto della storia del diverso offset, pensare di vedere le ruote piu in fuori mi incuriosiva e oltretutto ad un cambio gomme ci siamo accorti che x fare spessore, sono state messe due rondelle una sopra l'altra... A detta di tutti un lavoro di m....!
Detto cio, dal gommista ho i distanziali che mi servono xo mi ha detto che per poter metterli su è un lavorone, in quanto va smontato tutto, spaccati i cuscinetti.... Mi ha bombardato di informazioni, cuscinetti, colonnette, smontar mozzi.... Io non ci capisco un acca, e non vorrei trovarmi a spender miglionate!
Avete fatto sto lavoro voi o sapete come bisogna fare? Nel caso: cuscinetti dove come ma soprattutto quanto??
Grazie [8D][8D][8D]
Dario77
si fatto qualcosa del genere ma ........... non ho capito bene cosa devi fare e/o che ti serve fare
i mozzi originali costano un botto (350-400 dollari l uno) mentre quelli di concorrenza poco (80 dollari l uno) e durano poco
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
al massimo per montare i distanziali devi cambiare le colonnette (la parte filettata a cui si avvitano i dadi)
il distanziale da montare che spessore ha ?
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
il gommista mi ha detto che vanno cambiate le colonnette ma che per farlo è un lavorone, in quanto deve smontare il mozzo, cambiare i cuscinetti ecc! è normale dover fare tutto sto lavoro (a detta sua lungo e costoso!) [V]
la sua preocupazione maggiore sono i cuscinetti, che non sa se e come trovarli per questa macchina... quello che invece preoccupa me è il costo di tutto sto scherzo...
anche tu hai dovuto smontar mezza macchina? [|)]
cmq 20 mm
Dario77
mancava un punto di domanda: è normale dover fare tutto sto lavoro? (a detta sua lungo e costoso!)
Dario77
La risposta dipende...... dallo spessore dei distanziali?
Esistono dei distanziali (i migliori peraltro) con doppia foratura e non si deve cambiare un bel niente!
Dicci un po' lo spessore.......
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
20mm
Dario77
Evidentemente il tuo gommista, giustamente, vuole adattare i distanziali che ha a disposizione.![]()
A prescindere dalla bontà di tutto quello che ti ha detto, e mi pare che cambiare i cuscinetti e mozzi sia una cosa esagerata, la cosa da fare, a mio parere, è comprare i distanziali belli e pronti da corvette central che li ha a circa 200 dollari se non ricordo male. Non devi modificare nulla ma solo montarli sopra i mozzi. Un lavoro facile e poco costoso e sei sicuro del buon risultato perchè è roba fatta apposta per la C4[^]
Citazione:Messaggio inserito da Dario77
Ragazzi, buongiorno!
Premessa: C4 del 1985
Sulla mia macchina, in passato sono stati messi dei cerchioni degli anni 88-89, qua sul forum mi avete detto della storia del diverso offset, pensare di vedere le ruote piu in fuori mi incuriosiva e oltretutto ad un cambio gomme ci siamo accorti che x fare spessore, sono state messe due rondelle una sopra l'altra... A detta di tutti un lavoro di m....!
Detto cio, dal gommista ho i distanziali che mi servono xo mi ha detto che per poter metterli su è un lavorone, in quanto va smontato tutto, spaccati i cuscinetti.... Mi ha bombardato di informazioni, cuscinetti, colonnette, smontar mozzi.... Io non ci capisco un acca, e non vorrei trovarmi a spender miglionate!
Avete fatto sto lavoro voi o sapete come bisogna fare? Nel caso: cuscinetti dove come ma soprattutto quanto??
Grazie [8D][8D][8D]
Il problema è che ha gia preso i distanziali da uno che li aveva "x la C4".... Certo posso dirgli di tornarglieli e io mi prendo gli originali.... Andrò da lui, non resta altro.... Cmq tutto questo è xke chi ha cambiato i cerchioni se ne è sbattuto, ha messo i primi pezzi che ha trovato x strada e adesso devo rimediare io quindic'anni dopo! Eccheccazz!uffff[8D]
Dario77
Ce la metti una foto dei distanziali che hai?
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t