Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Tira a destra in frenata

  1. #1

    Tira a destra in frenata


    Non è che guido da molto la mia bianchina, come sapere le targhe mi sono arrivate da poco. Ciò che ho notato però è che in frenata la macchina tira lievemente a destra. Non è perfettamente bilanciata. Se devo essere sincero, la cosa a 60mph, mia ha preso un po' alla sprovvista ma nessun problema!

    Buttando un'occhio sulla pompa freni (con guarnizione nuova sul coperchio), c'è un piccolo trafilamento di liquido. Il che mi pare molto strano. Ma se unisco la cosa al fatto che l'auto non è perfettamente bilanciata in frenata e che il pedale a mio avviso risulta un po' troppo gommoso, mi fa pensare alla possibilità che ci sia qualche bolla nel circuito probabilmente verso la pinza SX.
    Che ne pensate?
    Per lo spurgo, la procedura è la stessa delle auto moderne? Svito lievemente la vitina supra la pinza e pigio il freno?

    Come sempre, grazie!
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  2. #2
    Ah, aggiungo che ho controllato le gomme e sono tutte pari usura sullo stesso asse, pressione OK a 2.3 bar, e andando avanti va dritta. Escluderei problemi di assetto...

  3. #3
    Fai lo spurgo...... e se vuoi seguire il mio consiglio, cambia proprio tutto l'olio dei freni!

    Nessuno lo cambia.... ma l'olio dei freni è fortemente igroscopico e tende ad assorbire acqua dall'umidità atmosferica.

    Cambia l' olio..... e poi cerca altri problemi eventuali se il problema persiste!

    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    Seguirò il tuo consiglio, che ho notato solo ora (mea culpa) hai fornito più volte sul forum!
    Probabilmente sarà da farsi a settembre, non credo troverò facilmente un'officina aperta in questo periodo... Intanto provo con lo spurgo, che posso fare autonomamente!
    Cerco un olio DOT3 qualunque o c'è una marca in particolare che va bene?

  5. #5
    Citazione:Messaggio inserito da ovosanto

    Non è che guido da molto la mia bianchina, come sapere le targhe mi sono arrivate da poco. Ciò che ho notato però è che in frenata la macchina tira lievemente a destra. Non è perfettamente bilanciata. Se devo essere sincero, la cosa a 60mph, mia ha preso un po' alla sprovvista ma nessun problema!

    Buttando un'occhio sulla pompa freni (con guarnizione nuova sul coperchio), c'è un piccolo trafilamento di liquido. Il che mi pare molto strano. Ma se unisco la cosa al fatto che l'auto non è perfettamente bilanciata in frenata e che il pedale a mio avviso risulta un po' troppo gommoso, mi fa pensare alla possibilità che ci sia qualche bolla nel circuito probabilmente verso la pinza SX.
    Che ne pensate?
    Per lo spurgo, la procedura è la stessa delle auto moderne? [u]Svito lievemente la vitina supra la pinza e pigio il freno?</u>
    Come sempre, grazie!
    Magari prima metti in pressione l'impianto con diverse pompate e poi svita la vite di spurgo!
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  6. #6
    Il dot3 è ok, meglio del 4 per queste auto, ma spurga anche dalle pinze partendo dal punto più lontano (freni post.) come insegnavano i vecchi meccanici. Speriamo che la pompa riesca a "riprendersi" quando svuoti l'impianto.
    Riccardo

  7. #7
    Mica deve svuotare niente!

    Spurga e poi aggiungi un olio nuovo che avrà colore diverso (essendo nuovo)..... poi continuio a spurgare fino a quando da ogni pinza esce olio nuovo!

    ...aggiungendone sulla pompa via via, ovvio!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Si, mi sono spiegato male, ma nel momento che apre lo spurgo il pedale va a pacco e se le tenute sono così così ecco che si possono avere problemi.
    Riccardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •