Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 43

Discussione: vendesi corvette z06 nera 2010

  1. #11

    io direi invece che qui non si ha esperienza sui compressori...nessun o sui forum americani ha mai avuto problemi se non sulla frizione che necessariamente va a sforzare di più e rischi di farla morire prematuramente. Parecchia gente ha lasciato feedback su più di 50000km percorsi senza alcun problema.
    Ex C6 Rossa LS2

  2. #12
    Dici? come fai ad affermare cio'? 50000km, non sono pochi..io non ho trovato tanti argomenti a tal proposito...

  3. #13
    Ing. Magari hai pure ragione pero proprio come hai appena detto qui non siamo in america e anche i migliori meccanici che abbiamo qui in italia han poca esperienza e alla fine nonostante le grosse cifre spese nascono sempre problemi ed imprevisti e purtroppo il caro rocket ne e la testimoninza vivente.. poi cmq nn per male ma avere un macchina che dopo avergli speso (da usata pergiunta una settantina di mila euro mi tocca sperare che arrivi a fare 50000 km sinceramente mi pare una cazzata e anche quando risulti buona la modifica preferirei sempre e cmq mettere qualcosina in piu e comprare una zr1 usata che sara sempre e cmq mille anni avanti luce alla migliore c6 modificata che ci possa essere per freni telaio motore assetto ed estetica

  4. #14
    E' vero Raffo...ma io all'inizio pensavo di cavarmela con poco, e' per questo che ho intrapreso questa strada, cioe' con poca spesa tanta resa! invece...perche' uno adesso vede su ebay, ah il kit! vabbe' chessaramai 5000€ due tre cose e finisce li'..ma non e' cosi..me ne sto' rendendo conto, poi i problemi escono fuori, e ci vogliono soldi di manodopera e materiale..poi fai motore, ma non poi lascare tutto com'era originale..i pensavo andasse bene, in america si vedono molte c6 con solo il kit procharger, ma sono secondo me e' uno sgorbio, la macchina non e' funzionale al 100%...non hanno molto il senso del tuning made in europa, loro pensano solo a dar gas sul dritto, basta vedere su youtube..danno due spalancate fanno 400mt e son contenti...per questo pure alzano i Psi e raggiungono piu' Cv di noi, perche fanno spari brevi e la meccanica sopporta, per questo di Ingsteve non lamentano tanti problemi, o arrivano a 50000km...quando mai loro vanno a fare trackday con le C6 o Z06?

  5. #15
    Steve
    Guest
    Sentite.... o io sono un genio della meccanica, o voi vi sbagliate...!!! Perchè nella mia C5, che ha un motore con basamento più debole delle vostre io ho montato il procharger ormai da più di due anni, ho percorso quasi 30000 km senza alcun problema! L'unico disagio che ho avuto è stato un disallineamento della puleggia del tendicinghia che mi ha rovinato la cinghia che nel frattempo cinguettava come un nido di fringuelli!! In realtà avevo re-stretto poco la vite della puleggia tendi-cinghia dopo averla regolata e...piano piano si era svitata. Una volta sistemata, tutto a posto! E a parere mio, non c'è modo migliore di aumentare la potenza di un motore conservandone la guidabilità a basso numero di giri. Considerate che il mio già da aspirato era già bello modificato, ma senza esagerare con le fasi del cam! Poi... ognuno ha le sue opinioni, ma prima bisogna provare. E purtroppo nella statistica ci stanno anche i casi negativi, spesso dovuti a superficialità di chi, a monte, aveva fatto gli interventi. Con tutta la sua esperienza e professionalità, Christian non può certo ovviare ai danni fatti da altri prima!

  6. #16
    Steve
    Guest
    Bhe.. se è per questo nei "trackday" si rompono anche motori di serie a volte!

  7. #17
    Ma certo Steve, qua si fa tanto per ciarlare..non stiamo attribuendo ne meriti e ne colpe..io sono un caso a parte, la mia storia effettivamente non fa' testo, e nemmeno va' presa troppo in considerazione per gli eventi accaduti prima, duraqnte e dopo...Cristian se tu lo conosci, ovviamente ha fatto il massimo, e lo sta' facendo ancora, certo la strada e' satata lunga e piena di imprevisti, leggi sfiga! l'ultimaq delle quali non so' se te lo hanno detto, pero'...di cui la colpa non puo' esseer la sua...come si dice, non tutte le ciambelle escono con il buco(a prima botta)...maagari tu sei stato piu' bravo o piu' fortunato, non so', ma a me e' andata così...cmq la cosa piu' importante che ce la stiamo facendo, a breve usciro' speriamo da questo tunnel...manca veramente poco..se non fosse per quel cazzo di dumper ero gia' a casa..

    A proposito Steve, mi rivilgo a te, ma l'allineamento delle cinghie l'hai fatto da solo? e' un'operazione molto delicata..
    Io ho avuto il problema con questo dannato Dumper, tu l'hai messo nuovo quando hai montato il kit, ho hai lasciato su quello originale? perche' dicono con le forze in gioco maggiori si puo' allentare o squilibrare e rompi la cingha...

  8. #18
    Steve
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6

    A proposito Steve, mi rivilgo a te, ma l'allineamento delle cinghie l'hai fatto da solo? e' un'operazione molto delicata..
    Io ho avuto il problema con questo dannato Dumper, tu l'hai messo nuovo quando hai montato il kit, ho hai lasciato su quello originale? perche' dicono con le forze in gioco maggiori si puo' allentare o squilibrare e rompi la cingha...
    beh, intanto io tiravo molto di più la cinghia sulla versione "aspirata" del mio motore...comunque è stata solo messa la spina di collegamento sulla puleggia dell'albero motore e cambiato il bullone che lo tiene avvitato. Il resto è rimasto originale...
    Nel mio motore gli allineamenti erano già ottimali, ma ho messo dei distanziali sul supporto del compressore di recente, perchè ho cambiato la puleggia del tendicinghia ed ho voluto "centrare meglio" la cinghia sulla puleggia stessa. Questo però mi conferma che nel tuo motore si sono concentrate le peggiori combinazioni sulle tolleranze di costruzione... nel senso che il 99% dei kit si montano senza dover gestire l'allineamento!

  9. #19
    ..cioe' intendi dire che monti il compressore senza senza doverti preoccupare molto per l'allineamento? boo, allora la tua tesi ribadisce quanto sono sfigato! quindi se tutto va' bene e' una cosa che non ci vuole la laurea..adesso john m'ha detto che s'e' comprato una pistola laser per misurare e fare l'allineamento con la massima precisione, stiamo a vedere.

    Capitolo dumper, per la spina cosa intendi? hai praticato un foro sull'albero motore fissando lapuleggia ad esso con una vite passante? perche' nella mia c'era un po' di gioco, ed inizialmente era stato saldato il bullone, invece qualcosa non e' andato, e si e' mossa di quel poco...pero' il problema di fissaggio del dumper come ci sei arrivato, la' in America non so' se tutti praticano questa operazione, io non lo sapevo, lo sto' apprendendo adesso che cio' sbattuto la testa...

  10. #20
    Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6

    Dici? come fai ad affermare cio'? 50000km, non sono pochi..io non ho trovato tanti argomenti a tal proposito...
    sicuro al 100%, quando mi stavo informando per montarlo avrò letto una valanga di topic in merito. Adesso non mi ricordo di che marca e modello, mi sembra di ricordare che i procharger erano quelli più diffusi o meglio con più topic a riguardo. Se ritrovi i link a qualche discussione li posto ma la base di partenza è stata "corvette supercharged" su google...naviga naviga che li trovi...
    Ex C6 Rossa LS2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •