Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49

Discussione: Cadillac Eldorado a metano

  1. #1

    Cadillac Eldorado a metano


    Sfogliando su internet i vari portali di inserzioni di auto ho visto in vendita a 18900 euro una bella cadillac eldorado cabrio del 1974, udite udite!!!!!, con impianto a metano.
    La fantasia italiana non ha limiti, ma ricordo che a Parma, città ben servita dal metano per autotrazione, già a suo tempo misero a metano la vecchia Fiat 500, la Matra Simca Bagheera, e la Jaguar.
    Personalmente non sono favorevole a certe alimentazioni su auto da collezione , se la cadillac è nata a benzina così deve rimanere.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  2. #2
    credo sia difficile darti torto
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  3. #3
    Effetti della crisi........
    Aldo

    Presidente del
    ***Corvette Club Roma***

    CORVETTE C5 2000 silver,Borla exaust IN VENDITA!


  4. #4
    ciao Mauri io sono per alimentazione alternativa ,anche se dal golf cabrio glie lo disinstallato il gpl perchè mi sembrava da barboni(metto le faccine mica che qualcuno dopo no capiscie che scerzo) , invece sono daccordo per inquinare meno,

    comunque bsogna rispettare la libertà altrui.


    ----viva la vette che non ha spazio per mettere il bombolino ---[8D][8D][8D]
    superc3

  5. #5
    Una volta ero più intransigente, ora più tollerante.
    Mi spiego: dipende dal tipo di auto e dall'uso che se ne fà.
    Cioè, sulla mia Colly non metterei MAI un impianto di alimentazione alternativo alla benzina, ma se dovessi prendere un'altra auto americana (che non sia di indole totalmente sportiva) per usarla quotidianamente, allora non avrei dubbi ad aggiungere un moderno impianto LPG.
    Il motore sarebbe sempre quello no? Cambierebbe (quando lo si desidera) solo il carburante che lo fà girare. Oggi con l'aiuto dell'elettronica fanno robe impensabili fino a qualche anno fà, con perdite di potenza nell'ordine di qualche punto percentuale.
    Senza dimenticare che si potrebbe andare ovunque senza che qualcuno abbia da ridire.
    E non ultimo, senza avere l'eccessivo patema che ogni volta che si fà un giro si devono cacciare un centinaio di euri per riuscirci.
    Poi, c'è chi ne ha tanti (di euri intendo) e non sà che farsene e quindi il problema non se lo pone di certo.
    In definitiva: meglio usarla molto (anche) a gas, piuttosto che lasciarla ammuffire a benzina. O No?

  6. #6
    concordo !!!
    meglio usarla che lasciarla ferma
    il vantaggio del GAS e che puoi usarla in centro anche nelle domeniche ecologiche e col blocco del traffico !!!
    per adesso non vado in centro e la domenica vado dove non c e il blocco !!! [8D][8D][8D]

    N.B. : tutte le Vette dalla C4 compresa a quelle piu vecchie hanno il ruotino quindi "potrebbero" andare a GAS ......... ma visto che ha il bagagliaio piccolo lascio il ruotino dov e !!! [^][^][^]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    Io il metano l'ho installato sulla Tempra SW di uso quotidiano, (che poi non uso mai!), ma sulle auto che tengo da collezione proprio non me ne frulla l'idea, preferisco usarle poco ma godermele a benza, anche se Lancia e BMW andrebbero benissimo a gas.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  8. #8
    dipende, se con la cadillac potevi andare solo ai raduni ha fatto bene a mettere il metano, non avete idea forse delle restrizioni che ci sono anche per veicoli ASI. Perchè non devo circolare quando posso farlo mettendo gpl o metano?
    Ex C6 Rossa LS2

  9. #9
    E di che ti stupisci? io ho vicino casa mia in un piazzale di una carrozzeria una Corvette 1974 Convertibile di colore rosa con impianto GPL. intestata a Carmen Russo, il marito Enzo Paolo non vuole vendermela, gli ho messo 8 mila euro..... e so pure troppi!! E' convinto che io voglia fregargli la macchina facendo l'affare, non mi ha mai detto quanto vuole veramente, io non gli ho mai dato l'agio di dirmelo.... mi sono fatto avanti prima io con una offerta di 8 mila per paura me ne chiedesse 20 mila...... ma secondo me tanto vuole! Ovviamente non si rende conto del valore della macchina..... ha tutta la carrozzeria modificata (uno scempio) gli interni rosa e bianco.... il motore è un solo pezzo di ruggine non va in moto da 10 anni....... i cerchi rosa..... ...... insomma è da rifare completamente!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  10. #10
    Con i capelli che ha Enzo Paolo Turco, non m'aspettavo niente di meno che un'auto conciata come hai descritto..

    Poverina, ma che male avrà mai fatto?


    [:247]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •