Citazione:
Messaggio inserito da Steve
beh...prima di tutto c'è una gran differenza tra i kit di qualità e quelli di provenienza "cinese" con i turbo da 150-200 US$ di valore, che ti si spaccano dopo quattro o cinque tirate..
Poi ci sono i turbo montati sotto il cofano, in prossimità del motore e quelli montati oltre i semiassi posteriori, vicino ai silenziatori finali; nel primo caso si ha una buona risposta con pochissimo "turbo-lag" (cioè ritardo di risposta all'acceleratore), ma i turbo producono tantissimo calore che rimane intrappolato in gran parte sotto il cofano e questo incide sull'affidabilità; nel secondo caso la distanza dei turbo dal motore, per quanto piccola sia la girante, determina un cospicuo "lag" e la macchina diventa poco guidabile, mentre il problema del calore non si pone (al limite fondi il bumper

)...
Poi, ognuno ha i suoi gusti e fa ciò che vuole, ma credimi, non hanno un gran successo questi kit, anche perchè la messa a punto è piuttosto problematica così come l'affidabilità...meg lio un kit procharger o vortex, che infatti vanno per la maggiore perchè consentono ottimi incrementi di potenza in tutta affidabilità!

Circa le modifiche al motore, dipende dalla pressione che si vuole raggiungere...come sempre fino a 0,4 Bar (circa 6 psi - cioè i valori settati di base nei kit, sia turbo che con compressore volumetrico) occorre solo adeguare la portata di carburante e la curva di accensione della centralina...