"Questo l'avevo messo in preventivo. Minimo 20K se ne vanno.
Oltretutto, dopo aver letto quanto scrive Cinese (grazie) mi è pssata un po' la voglia.
Piuttosto sto seriamente valutando la possibilità di fare un import diretto dagli USA e vedere quanto riuscirà a farmi inc@zzare la burocrazia italica..
Guardate che bella la prima rossa del 77
http://www.oldtimercorvettes.com/index.htm
"
Così oltre alla eventuale inculata italiana che si puo' almeno mediare con un po' di calma ....... tenti l'inculata internazionale!!!!!! !!!!!
In America o la vai a vedere direttamente oppure sappi che il metro di misura è molto peggio che il nostro e quindi se vedi una foto che sembra bellissima rischi che ti arriva un ferro marcio.
Ti posso dire che le strade e i consigli che ti sto' dando arrivano da una esperienza DIRETTA e non un semplice filosofeggiare teorico.
Le Auto che ho comprato negli Usa tramite foto sono state sempre soprastimate e il budget lavori da fare cresciuto. O sei un esperto con i coglioni e conosci tutti i punti critici della corvette e di un acquisto internazionale oppure preparati all'eventuale casino, dogana, accertamento, soldi non calcolati di trasporti e varie e fregatura sulla macchina, pezzi mancanti che durante il trasporto spariscono, graffi, danni, motori fusi dopo 10 km dal container. Se ti senti un esperto ..... penso non chiedevi qui info come sopra.
Chiaro e senza mezzi termini per il tuo bene![]()