Strano, non l'avevo mai considerato.
Certo è il fatto che un corpo abbia una più alta alta capacità di scambio termico se la superficie esposta è maggiore a parità di area, quindi una superficie con molte asperità tipica dei materiali metallici grezzi ha una capacità di smaltire il calore superiore ad una superificie "lucidata".
Il colore nero sapevo che era il colore che assorbe il maggiore spettro luminoso (quindi quello che al sole si scalda di più, come dice la teoria del "corpo nero"), ma a livello di emissioni non l'avevo mai considerato.
Da che fonte arriva questa notizia?