Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

Non ho capito: siete d'accordo che è meglio smontare il tetto? o lasciare il tetto?[?]

cmq ci si cuoce in ogni caso: o senza tetto perchè si stà sotto il sole o con il tetto perchè si stà dentro il forno, la sera senza tetto sarebbe piacevole se non fosse che dopo 60 kmh il vento e il rumore mi rendono la cosa insopportabile...ins omma io l'ho tolto una volta e mai più fatto; per me è un accessorio inutile e fastidioso[}]

Hai ragione motoretto non è una tua impressione[^] infatti quante c4 esistono senza aria condizionata? e se ci fai caso in molte auto usa non trovi la dicitura a/c o air cond, etc sul cruscotto...trovi semplicemente roba tipo "economy" "min" e "max" perchè per gli americani in genere non esiste l'idea di andare in giro senza aria condizionata o che l'aria cond. sia una sorta di "lusso" come qui da noi; loro entrano in auto e le levette le hanno già regolate per la temperatura ottimale senza curarsi di eventuali ventole che girano o se si aziona un compressore

tipiche praticità spicciole made in usa tipo quella di non segnare i tachimetri fino alla reale velocità max raggiungibile perchè tanto...per legge non la devi raggiungere quindi a che ti serve saperlo? meglio risparmiare inchiostro


Citazione:Messaggio inserito da v8_interceptor

Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

Ho come l'impressione, notando anche come funzionano le bocchette dell'aria, che il condizionatore non è un accessorio ma un elemento fondamentale della macchina...Girare in questi giorni chiusi senza condionatore è improponibile. Occorre smontare il tettino !!
Quoto motoretto
...se smonti il tettino e ti fermi ad un bel semaforo lungo in centro città (Padova nel mio caso) ti cuoci per il sole e ti lessi dal bel tepore che proviene dal motore con la ventola radiatore a 14.000giri
Per chi ha il condizionatore guasto , levare il tettino è l'unico modo per poter usare la Vette in questo periodo, evitando però le soste in coda [:0] Quoto King per la sconcertante semplicità degli americani, avezzi all'aria condizionata praticamente da sempre. I tachimetri con fondo scala 85 miglia seguivano una legge federale introdotta alla fine degli anni 70: più di tanto non dovevi andare altrimenti rompevi il tachimetro. Con i cruscotti digitali si è trovata una soluzione migliore.Delle due scale , lineare e numerica, solo quella lineare è limitata...e cmq non comporta danni andare oltre. Se non mi sbaglio questa legge venne abrogata nel 90.