Infatti le Ducati sono pistaioleCitazione:Messaggio inserito da patrick
pensa che l'ultima moto che ho avuto, venduta nel 2004 e tutto il 2005 passato a rimpiangerla è stata un'R1, la prima, quella del 1998 blu, cerchi grigi, finalmente sono riuscito a disintossicarmi dalle moto, per fortuna, la pista la capisco, ma per strada troppe trappole, a partire dai guard rail fino a quelli che ti svoltano davanti, un paio di miei amici son finiti male, ma non ci voglio pensare, le strade non sono fatte pensando alle moto, dovrebbero mettere in sicurenzza ancora molto. Scusate il fuori tema.Quello che non mi vede completamente d'accordo è la trasformazione dei mezzi per farli diventare più performanti. Se una Vette c3 nasce con 180 cv perchè farli diventare 400 ?? Modificare un motore è relativamente semplice ma qual'è il vantaggio ? Se è nata così gli ingegneri che l'hanno progettata avranno avuto i loro motivi: per esempio trovare un compromesso tra prestazioni, consumi, inquinamento, privilegiando la coppia ai bassi piuttosto che agli alti... Poi facciamo attenzione che prima del 71 c'erano i cavalli lordi ( gross power ), in pratica la potenza veniva calcolata al banco su un motore privo di qualsiasi accessorio o servizio, dal 71 la potenza veniva misurata all'albero su un motore completo di tutto.La differenza tra le due misurazioni era NOTEVOLE !! Quando si reclamizzano motori "crate" da 400 cv, si intendono sempre " cavalli lordi": quel motore montato di ogni accessorio all'albero difficilmente arriva a 320. Ma cosa ci fai su una vette di 30 anni ? Fai prima a prenderti una ZR 1, o no?