Alain, gli stacks mobili non ti servono a niente!

Quella configurazione ha senso su di un motore che gira a 14'000 giri come quello dalla R1 e serve per non perdere troppo sotto agli 8000 RPM...... regimi che per i V8 sono "stellari" !

Gi 8 corpi farfallati non danno vantaggi in termini di valore massimo di coppia o di potenza.... nè come curva della coppia stessa, piuttosto il vantaggio vero ed evidentissimo sta nella prontezza di risposta ai transienti.

Nel caso classico dei 4 doppiocorpo IDA il problema vero e NON indifferente sta nella carburazione..... è estremamente critica e si basa al 90% sugli emulsionatori solo il resto sui getti del massimo.

Visto che, però, parli di fare un motore EFI allora la soluzione a condotti separati non ha nessuna controindicazione (a parte il costo).

Mi dici perchè vuoi usare iniettori separati per gestire i transitori?
Non ha senso..... gli iniettori normali sono perfettamente in grado di gestire queste fasi!