ih ih ih motoretto..talvolta sei così tenero nel difendere a spada tratta la tua passione per la corvette[:I] ciò è davvero meritevole e apprezzabile[:X]

un concessionario "chevrolet"? e vuoi darti a bere (a te stesso perchè sai che nessun'altro ci crederebbe[)]) che possa conoscere la C4? un'auto di 20/25 anni addietro che praticamente non è mai stata importata ufficialmente?[:0]
la "chevrolet" in italia oggi è 95% ridicole scatolette daewoo con il marchietto chevrolet e per il resto camaro e corvette -attuali-
dove avrebbe preso l'esperienza necessaria quello o un altro concessionario chevrolet? e i meccanici dove avrebbero studiato la C4? dove, e sopratutto quando, hanno seguito i corsi e gli aggiornamenti? poi magari se è una di quelle mosche bianche che per passione s'impongono di conoscere anche i modelli passati o se lavorava 20 anni addietro con le C4 d'importazione e se era bravo e se oggi è onesto...beh allora la cosa cambia

"dal privato appassionato raramete sei fregato"[]


[/quote]Diciamo subito che io ho comprato la macchina da un concessionario CHEVROLET piuttosto grande a Bagnaia Arsa ( UD), non da un concessionario qualsiasi. Tutte le modifiche meccaniche e elettriche sono state fatte con pezzi originali della Casa. Ho avuto modo di vederla bene anche sotto: è perfetta.I difettucci che ho messo a posto NON sono coperti dalla garanzia legale. La garanzia dell'usato copre meccanica, sistemi di illuminazione di legge (esclusi i fendinebbia), clacson, scarichi.Se i fari sono fissati con viti europee invece che americane , se gli altoparlanti gracchiano o salta una stuccatura o il paraurti è storto fa parte del gioco: è comunque una vettura usata. Il concetto espresso dal legislatore è molto semplice: la vettura usata deve essere affidabile per almeno 12 mesi.D'accordo ha le frecce rosse...ma io ho girato 30 anni con una camaro con le frecce rosse...