Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32

Discussione: Dubbio.....

  1. #11

    Non ti fidare di tanti specchietti per le allodole e di cavalli sparati ad minchiam... queste macchine generalmente non sparano cavalli altissimi da originali. Il loro punto di forza è la coppia... cosa che si usa davvero in giro. Poi ovvio che modificando...

    Che te ne fai di 200 cavalli a 8000 giri mi chiedo io??

    Cmq tornando a noi, come macchina da tutti i giorni non è proprio indicatissima. Vano post, praticamente inesistente,studiato per mettere i t-top quando li togli;
    consumi abbastanza elevati (dipende pure dal piede cmq...) eppoi considera che se non è stato fatto un intervento radicale di restauro, la macchina, il pianale e tutte le componentistiche hanno minimo 30 anni.
    Considera che: sul bagnato è una macchina pericolosa, ha il culo leggero e quella famosa coppia di cui sopra la fa muovere come un pendolo... In piu' ha uno sterzo con la precisione pari alla bellezza di una duna... (a meno che non è stato modificato adoc).
    E' un forno crematorio d'estate, anche se hai l'aria condizionata funzionante.
    I pezzi non si trovano dall'autoricambi sottocasa... li devi importare dagli states, anche se cmq hanno prezzi ragionevolissimi. Ma cmq con la spedizione piu' veloce stai fermo 5 gg in attesa...
    Questo non per scoraggiarti, ma per farti capire che come daily è dura...parere mio ovvio.

    In compenso ha fascino da vendere...e un motore che canta come il piu' ignorante cantante della piu' ignorante bettola di New Orleans... semplicemente magnifico.

    Membro del VUC
    Corvette C3 \'82 Collectors Edition

  2. #12
    Citazione:Messaggio inserito da Spetnas80

    Non ti fidare di tanti specchietti per le allodole e di cavalli sparati ad minchiam... queste macchine generalmente non sparano cavalli altissimi da originali. Il loro punto di forza è la coppia... cosa che si usa davvero in giro. Poi ovvio che modificando...

    Che te ne fai di 200 cavalli a 8000 giri mi chiedo io??

    Cmq tornando a noi, come macchina da tutti i giorni non è proprio indicatissima. Vano post, praticamente inesistente,studiato per mettere i t-top quando li togli;
    consumi abbastanza elevati (dipende pure dal piede cmq...) eppoi considera che se non è stato fatto un intervento radicale di restauro, la macchina, il pianale e tutte le componentistiche hanno minimo 30 anni.
    Considera che: sul bagnato è una macchina pericolosa, ha il culo leggero e quella famosa coppia di cui sopra la fa muovere come un pendolo... In piu' ha uno sterzo con la precisione pari alla bellezza di una duna... (a meno che non è stato modificato adoc).
    E' un forno crematorio d'estate, anche se hai l'aria condizionata funzionante.
    I pezzi non si trovano dall'autoricambi sottocasa... li devi importare dagli states, anche se cmq hanno prezzi ragionevolissimi. Ma cmq con la spedizione piu' veloce stai fermo 5 gg in attesa...
    Questo non per scoraggiarti, ma per farti capire che come daily è dura...parere mio ovvio.

    In compenso ha fascino da vendere...è un motore che canta come il piu' ignorante cantante della piu' ignorante bettola di New Orleans... semplicemente magnifico.

    quanta verità in questa affermazione... è un brivido!
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  3. #13

    Mi stata dando sbadilate di cultura su questo mondo corvette stingray...
    Cose a me conosciute, tipo l'aria condizionata (pensavo che non c'era neppure)...o che lo sterzo non è proprio il massimo o che sul bagnato è pericolosa...

    Grazie x tutte queste info, cmq è talmente meravigliosa che andrò piu piano e senza fretta...

    Mi dicevi che i pezzi si trovano negli states, chiederò qui sul forum x info se mai mi servirebbero, ma secondo voi una stingray anni 70 è ferma di piu in officina che in giro x strada ?? Ma di solito statisticamente si rompono dei particolari o è proprio debole di suo come meccanica e sospensioni, cosiderando che ne farei sempre un uso molto tranquillo.....sopra i 160 andarci quasi mai...ma stare spesso nel range 60 / 120 all'ora...

    cmq mi avete messo una paglia addosso x sentire questa voce e questa coppia...ma di quanti kgm stiamo parlando ???

  4. #14
    ciao e ben arrivato io ho la vette da 3 settimane fatto già un bel po' di km e grossi problemi non ne ho avuti, a parte un tubo dell'acqua forato,
    le stingray non vorrei sbagliarmi ma sono fino a 75, dal 76 in poi la scocca è la stessa ma perdevano la scritta in corsivo sulla fiancata e avevano le bandierine e questo fino al 79, dopo di che c'è il lunotto posteriore spiovente,
    per un uso quotidiano io ti consigliere una buona 82 a iniezione almeno non corri grossi rischi che ti lascia a piedi, parlando di restare a piedi ti dico subito che non c'è un modello che ti molla a piedi e uno che non lo fa, ma tutto dipende dal pasticcione che ci ha messo le mani su prima di te, quindi appena presa la macchina di sicuro qualceh rogna ce l'avrai e metterai apposto come penso abiam fatto in tanti.
    se trovi una Stingray da riverniciare e da sistemare io la userei anceh per andare a lavoro, ma se ne trovi una già con gli interni rifatti e la vernice perfetta, penso che dopo qualche parcheggio in strada sarai tu il primo a dire "LA LASCIO IN GARAGE E I PRENDO UNA PANDA" sul bagnato le vette vanno come tutte le trazioni posteriori...quindi il piede deve essere una piuma, poi se la trovi con le gomme vecchie di 10 anni li l'handicap aumenta.
    io la vette la uso solo la domenica o comunque le uscite in relax non per i consumi ma perchè non mi va di strapazzarla poi con le strade del cavolo che abbiamo in italia e il vinile degli interni che ha 35 anni non voglio che mi si smonti con le vibrazioni.

    naturalmente queste sono le mie impressioni!
    nell\'incertezza gira la manetta

  5. #15

    Cinese mi piace un mucchio la tua risposta, é proprio quello che volevo sentirmi dire...si puo fare...

  6. #16
    de nada
    nell\'incertezza gira la manetta

  7. #17
    Ti do un simpatico link da dove attingere informazioni tecniche sulle varie annate... eppoi puoi anche vedere le differenze tra un modello e l'altro...

    http://www.corvetteactioncenter.com/

    Te lo consiglio... c'è un mucchio di roba da sapere e controllare.
    Membro del VUC
    Corvette C3 \'82 Collectors Edition

  8. #18
    Citazione:Messaggio inserito da Spetnas80

    Ti do un simpatico link da dove attingere informazioni tecniche sulle varie annate... eppoi puoi anche vedere le differenze tra un modello e l'altro...

    http://www.corvetteactioncenter.com/

    Te lo consiglio... c'è un mucchio di roba da sapere e controllare.
    non lo avevo ancora visto............... complimenti, bella dritta
    Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient\'altro... per quei dieci secondi sono libero.

    Mustang GT \'05

    EX Camaro 1970
    EX Corvette C3 L-82 1980
    Dodge Durango 4.7 slt 2003 (in vendita)
    VanKart/TM K9
    Minarelli 50cc 1965

  9. #19

    Ottimo spetnas...mi metto subito dietro a guardarlo...

  10. #20
    A me ha aiutato parecchio per capire queste auto e per capire la loro originalita' o meno.
    Tramite sto sito ci sono tutti i codici per quanto riguarda : carrozzeria, motore, accessori, cambio e chi piu' ne ha piu' ne metta... Eppoi hai il vantaggio di vederti il modello di auto che ti piace di piu' trai vari anni!
    A te la scelta ora
    Membro del VUC
    Corvette C3 \'82 Collectors Edition

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •