Citazione:Messaggio inserito da masterverona

Citazione:Messaggio inserito da tunedport

sono motori caldi e questo è un dato acclarato,lo sono per motivi di inquinamento,questo vale per gli L98 stock dall'85 che sono motori nati in epoca no pollution:Le alte temperature volutamente previste dal costruttore servono per abbattere gli inquinanti incombusti coi ricircoli dei fumi previsti attraverso l'EGR valve e i tubicini previsti sui collettori con le valvole e l'air pump.Tutto questo sul tuo small block non c'e',a parte forse l EGR di serie, ora, sicuramente tappata sull'intake aftermarket.Come raffreddare un motore e portarlo a 82 gradi c?semplice pompa high flow (che sia una vera high flow)e nuovo elemento radiante di dimensioni e flussaggio adeguato,termostato che apre prima,uno europeo per capirci ,ma di adeguata portata,doppia elettroventola comandata da un bulbo tarato a 82 C.Per ora ,come hai detto via il termostato dal collo dell'intake e flusso libero,nuovo interruttore termostatico con un t sul manicotto alto del radiatore tarato a 82 intervento da 100 euro se lo fai fare in officina.
capisco... la pompa è hi-flow il radiatore in alluminio nuovo, ho tolto la termostatica ed ho il comando manuale addizionale dell'elettroventola che addirittura lo faccio partire quando è a 160°F!
il problema è che dopo 5 minuti che ho acceso la macchina è già a 180° e chiedo se sia normale...
nell'uso misto la temp acqua è a 220 sul motore mentre nell'intake l'acqua ora misura 190° mentre la temperatura olio è sui 210....
Già così le cose sono migliorate di molto da come dicevi prima....

180F° equivalgono a 87C°....

220F° (98C°) sulle teste che poi scende a 190F° (87C°)

direi che siamo sulla buona strada.....