Io purtroppo non ci sono ancora in fondo, dopo aver riempito di silicone tutte le guarnizioni laterali , i bordi del vetro anteriore e la parte superiore dove appoggia la capote, ho notato che l'acqua dall'alto entra ancora e si scarica sulla guarnizione interna del montante, che funge da canaletta.Allora ho risolto tenendo sempre in auto un nastro piuttosto alto di adesivo plasticato nero, in caso di pioggia ne metto una striscia sul montante superiore del parabrezza, in modo da comprendere sia la capote che il vetro, e l'acqua non entra più.
Un mistero anche per il carrozziere è capire come faccia l'acua a filtrare dopo una simile pasticciata di silicone.
Il tutto denota comunque una progettazione grossolana e priva dei dovuti collaudi sotto i tunnel dell'acqua, una cosa che sulle cabrio della Mercedes, anche quelle più datate, non succederà mai.
E pensare che prima del Corvette avevo come spider una Fiat 124 con la capote in tela plasticata che non lasciava filtrare una goccia nemmeno sotto i temporali più violenti.


Rispondi Citando