Stiamo parlando di una LT1 ,il cui tallone d'Achille come sappiamo è l'Optispark ,cioè il distributore ottico posizionato sotto la pompa dell'acqua che è storicamente riconosciuto come destinato a schiattare per infiltrazioni di acqua.Ora se la macchina ha soggiornato per mesi fuori all'aperto ,probabilmente acqua ,freddo ,intemperie non hanno aiutato.Back to basics,come ti hanno suggerito,si parte dalla verifica pompa benzina e relais pompa,deve ronzare per due secondi,poi si passa al filtro benzina che potrebbe essere sporco e sottrarre pressione,poi si passa alla valvola sul fuel rail e si misurano i suoi bei 41-47 PSI con il manometro che il meccanico ti puo' prestare per mezzora,si cambiano al volo tutte le candele senza pensarci neanche (sono sicuro che sono quelle a rompere...),si vuota il serbatoio (bisognerebbe pulirlo) e lo si riempie di benzina fresca,magari ad alto ottano per far ripartire la macchina.Prima di far girare a vuoto con tentativi di riavvio un motore fermo meglio cambiare olio e filltro/olio e la batteria,anche qui e' fuori discussione nuova e via,magari da 60-80 euro non certo una optima da 190 euro per ora.just my 2 cents