se..bonanotte lordeggio[)] una si è la ECM ma se l'altra è una centralina BOSCH io sono sofia loren[)]
scherzi a parte l'altra è il preamplificatore del sistema audio e quindi lascialo perdere che non c'entra nulla[^]

fai benissimo a controllare via ALDL così ti assicuri che non si generino codici ok[^]
però stai forse dimenticando che quel motore benchè assisitito eletronicamente è pur sempre un motore? deve arrivare la benzina e ci devono essere le scintille belle toste. potresti avere la bobina guasta, le candele fuori uso, il distributore o il rotore fuori uso.. e sono guasti non rilevabili via ALDL
la ECM raramente si guasta e lo sticker che ci trovi sopra potrebbe essere quello di serie, magari indica semplicemente che è una ECM di rotazione ma montata all'origine di serie (è solo 1 ipotesi) o magari che è stata effettivamente sotituita in garanzia. in ogni caso le prime cose da verificare sono le solite ovvie, quelle di cui si è già parlato: svita il tappetto e vedi se arriva la benzina; togli una candela, poi gira la chiave e se arriva benzina nel cilindro ne senti l'odore che viene fuori dalla sede della candela. a turno prova tutte le candele ma prima CAMBIALE!
se arriva benzina, e c'è la scintilla, il motore, elettronica o no, parte![^] ma se manca un adelle due quantomeno sai su cosa impegnarti...e la smetti di brancolare nel buio

e il manuale d'officinaaaa!!! compralo anche a peso d'oro[^]


Citazione:Messaggio inserito da lorddegio

Mi rispondo da solo...
L'ECM è la prima centralina, quella con i 4 connettori ciccioni sita sopra la batteria, l'altra è la centralina TPI BOSCH.
Altre novità anche per il segnale "---" sul display quando cerco di leggere i codici della ECM, queste tre linee significano che non c'è nessun codice da leggere...

Sono sempre più perplesso...

Inoltre le ECM non sono più in vendita da mo e possono solo essere ricondizionate...