albert, per prima cosa non preoccuparti molto perchè le tue sono temperature nella norma per la c4
assicurati di avere il radiatore pulito e fallo smontando come minimo il convogliatore e pulendo il radiatore bene con acqua, prodotto sgrassante e aria. (su questa stessa sezione a tal proposito)trovi un reportage postato da MIC
controlla che il tappo del radiatore sia in buono stato, che le sue valvole scarico/risucchio funzionino e che sia il tappo originale o uno con una taratura compatibile. in ogni caso se è ancora il suo ormai vecchio è meglio cambiarlo, sempre con l'originale o un compatibile.
poi:
come già detto la ventola parte a discrezione della ECM
però tu hai detto "ventole" quindi la tua vette ha anche la piccola ventola ausiliaria posta davanti al radiatore che era otpional fino al 1989, se è così puoi facilmente aggirare il "problema" agendo sulla ventola ausiliaria che normalmente parte appunto a circa 108°C/ 110°C. anche a condizionatore spento. questa ventola non è comandata dalla ECM bensì da un classico bulbo che si trova nella bancata sx vicino le candele.
corvettecentral per esempio offre vari bulbi, sempre per la ventola ausiliaria, che si attivano a partire da 75°C e a salire.
quando spegni l'auto si spegne tutto, è normale
aggiungi le soluzioni sopra a quelle che hai già letto negli altri post e poi vedi tu quale preferisci usareo se usarle tutte
in ogni caso..buon lavoro!
ps: nella mia 85, che stava già a temp. tranquillamente accettabile, per assicurarmi cmq che tutto fosse pulito e funzionale ho pulito dentro e fuori il radiatore e i tubi, ho lavato l'interno del circuito nel motore con acqua corrente e in modo ossessivo e poi ho usato un apposito prodotto per pulire i sistemi di raffreddamento (purflux) ho cambiato il termostato con uno nuovo che pensavo aprisse a 90 invece poi ho scoperto che apre a 82 o 87, (non ricordo bene)
prima di questi lavori la temp. stava tra 101 e 104, adesso fatica a salire oltre i 92 e la ventola primaria parte solo quando l'auto stà ferma in coda e situazioni simili.
Citazione:Messaggio inserito da albert
buon giorno a tutti
chi sà dirmi come fare a far funzionare le ventole dei radiatori prima dei 104-106 gradi? ho già cambiato il termostato e ne ho messo uno con apertura a 88gradi.
le ventole intervengono troppo tardi e quindi le temperature salgono in città ed in coda, in extraurbano sono ok.
le ventole sono comandate da un rele, cghe riceve un segnale ad chi? bulbo acqua o passa tutto in centalina?
a 104/106 si accende la ventola del radiatore a 108/110 si attacca anche quella del clima.
se le ventole sono accese e si spegne il quadro si spenge tutto, normale?
la mia auto è del 1986 ed è una convertibile.
chi ne sà qualcosa racconti......grazie .