Si tutte le auto "moderne" hanno i due impianti separati in quanto quello comandato dal pedale è l'impainto di "servizio" mentre quello detto "a mano" è l'impianto di "emergenza/stazionamento"; come si evince dalla denominazione è soprattutto un freno di emergenza. La posizione nel tunnel centrale è anche pensata affinchè anche il passegero in caso di emergenza possa agire sul comando, naturalmente il discoro non è applicabile alle auto che hanno la leva solo a portata del guidatore o il comando a pedale.Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
[:0][:0][:0]
per il freno a mano ......... ci son le ganasce con i freni a tamburo dietro oltre ai dischi ???
non lo sapevo !!!
Storicamente si è arrivati alla introduzione della ganascia aggiuntiva posteriore onde evitare problemi di adesione agli organi frenanti dell'impianto di servizio che rimane quello principale e a cui è demandato il compito di rallentare/arrestare il veicolo nel normale e quotidiano uso.
AL