Sulle frenate ci si potrebbe scrivere un libro...comunque giusto per chiarezza utilizzando fatto ri attrito medi per asfalto asciutto, gomme in buone condizioni e impianto frenante tipo quello della Vette pertanto con una decelerazione media di 0.6g si hanno i seguenti numeri:
da 100 km/h a 0 km/h: spazio 65,60 m e tempo: 2.4 s
da 200 km/h a 0 km/h: spazio 262.22 m e tempo: 4.8 s
Naturalmente a questi tempi vanno aggiunti, in caso di frenata improvvisa per ostacolo inatteso un tempo detto psicotecnico nell'ordine dei 0,8" per guidatori medi e uno 0,2" quale ritardo di attuazione del sistema frenante, pertanto i tempi e gli spazi si allungano anche considerando che la velocità per i due tempi di cui sopra è quella di partenza senza decelerazione del veicolo.

Spero di essermi espresso in maniera comprensibile.

AL