motoretto...motorett o.. perdonami ma sono d'accordoma quando mai la C4 è complicata? sopratutto le pre-90 sono di una semplicità costruttiva quasi disarmante...(fari posteriori e faretti anteriori a parte! prova ad aprire il cofano di una Jaguar XJS dello stesso periodo...) i pezzi si trovano per chi vive negli usa come quelli della punto per chi è qui in italia e i costi dei ricambi, sempre per chi vive negli usa, sono a dir poco incredibili...puoi trovare una pompa dell'acqua a 29 dollari per esempio[:0] e poi la c4 ha un motore (L98) da trattore, per nulla fragile o delicato e una carrozzeria in composito che non arrugginirà mai!
quanto sopra rende la C4 tutt'altro che complicata
mi sa che il collezionista di C4 parlava di citroen c4[)]
riguardo all'ammattire per rimettere a posto, hai perfettamente ragione ma è bene specificare che ciò succede solo quando le auto sono state ottusamente manomesse rimaneggiate e modificate, (leggi molte corvette italiane e tedesche) quando si trova una C4 ancora originale non s'incontra alcun problema che non si possa risolvere con le regolari procedure[^]
qui in vendita c'è la c4 di tunedport, a detta sua eccellente (e ci credo) perchè a vederla in foto la dice tutta; e chiede 10.000 euro, va da sè che il prezzo di una in medie/buone condizioni si aggiri intorno ai 5/7000 [^] parlo sempre di pre-90 cmq.
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Non troverai MAI una C4 in buone condizioni a 5/7000 euro! Troverai solo un cassone che ti farà ammattire per metterlo a posto. Il più grande collezionista di Corvette non è un americano ma un Lord inglese, ne ha più di 100 nella sua tenuta, in una recente intervista su "Classic American" ha affermato testualmente : " La C4 è oggi la Vette più a buon mercato, ma è piuttosto complicata, consiglio l'acquisto solo di modelli in ottime condizioni". D'altra parte, leggendo i topic del forum, non posso non dargli ragioneCitazione:Messaggio inserito da king of the hill
Eh si motoretto ma tu probabilmente i cerchi crick&crock [)]li hai trovati già montati al momento dell'acquisto...
qui il problema comune a molti di noi non è tanto che non si trovano... quanto che non si trovano in italia, facilmente e al prezzo giusto, cioè BASSO![^] perchè a me come credo a quasi tutti, viene molto difficile entrare nell'ordine d'idee di spendere 1000 euro per gomme dagli usa o 2000 per ruote complete...x un'auto che mediamente vale e costa 5/7000 euro (mediamente)[V]
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
I cerchi originali da 17 si trovano nuovi ma costano un botto ![xx(] Il mercato aftermarket è però pieno di valide alternative. Io ho dei Cray molto belli - ditta in USA molto famosa per i cerchi corvette -![]()


ma quando mai la C4 è complicata? sopratutto le pre-90 sono di una semplicità costruttiva quasi disarmante...(fari posteriori e faretti anteriori a parte! prova ad aprire il cofano di una Jaguar XJS dello stesso periodo...) i pezzi si trovano per chi vive negli usa come quelli della punto per chi è qui in italia e i costi dei ricambi, sempre per chi vive negli usa, sono a dir poco incredibili...puoi trovare una pompa dell'acqua a 29 dollari per esempio[:0] e poi la c4 ha un motore (L98) da trattore, per nulla fragile o delicato e una carrozzeria in composito che non arrugginirà mai!
)]
Rispondi Citando