Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Liberta'......... privilegio in declino

  1. #1
    bestdriver
    Guest

    Liberta'......... privilegio in declino


    Lo so', e'nun po'lungo da leggere ma ne vale la pena, la notizia e' di forte rilevanza e lede la liberta' di tutti.....


    GENNAIO 2006 - DI CHI E' IL TUO COMPUTER:

    Questa e` una domanda semplice a cui rispondere, ed infatti, avrete anche
    gia` risposto "E` mio" oppure "E` dell'azienda per cui lavoro che me lo ha
    dato in Comodato" beh, semplice no?

    Invece, entrambe le risposte sono sbagliate ed ora Vi dimostrero` bene il
    perche`.

    Innanzi tutto dobbiamo partire dal concetto base, e cioe`: che cos'e` un
    Computer?

    Il Computer e` una Macchina, niente piu` di cio`, lo possiamo
    tranquillamente paragonare ad un qualsiasi altro attrezzo che utilizziamo
    che ci da un aiuto, quindi possiamo parlare di un'Automobile come possiamo
    parlare di una Lavatrice o una Lavastoviglie e cosi` via, insomma, avete
    capito il concetto.

    Quindi e` un Oggetto che svolge delle funzioni per te, e quando un Oggetto
    e` tuo, ci fai quello che vuoi.

    Prendiamo ad esempio la Macchina piu` commune: la tua Automobile: e` tua, la
    usi come vuoi, nel rispetto delle leggi in vigore, ci metti la Benzina che
    vuoi, quando cambi le Gomme metti le gomme che vuoi e cosi` via.
    Questo vuol dire che questa e` la tua Macchina, ma per i Computer le cose
    stanno per cambiare perche` un gruppo di grosse aziende a cui fanno capo
    Microsoft, la Intel, la Sony, la IBM, la HP ed anche AMD, si sono
    consorziate ed hanno creato un gruppo chiamato TCG che grazie ad un
    contratto implicito, ti togliera` il diritto di utilizzo della tua Macchina
    informatica: il Computer.

    Il Sistema e` semplice, le aziende in questione hanno deciso di criptare
    tutti i loro Programmi con un Codice Segreto rendendoli totalmente
    incompatibili a tutto cio` che non e` criptato con questo codice.
    Il che si traduce in una cosa molto semplice: molti Programmi non li potrai
    piu` installare sul tuo Computer, non potrai piu` scegliere che cosa
    installare e cosa no, ma ti verra` messa a disposizione una lista di cio`
    che puoi e che non puoi utilizzare sul tuo Computer.

    Hai presente tutti quei piccoli Programmini che si possono scaricare
    gratuitamente da internet senza incorrere in nessuna violazione di legge sul
    CopyRight? Non sto parlando di Programmi pirata, sto parlando di quei
    piccoli Programmi (tipo WinAmp ad esempio) che vengono sviluppati e
    distribuiti gratuitamente in Internet senza nessuna regola che ti vieti di
    copiarlo e darlo a qualcun altro. ebbene, saranno destinati a sparire.

    O meglio, non li potrete piu` installare perche` non sono approvati dal TCG
    e quindi, non verranno criptati con il Codice segreto del TCG.
    Ora ti starai domandando: "OK, allora basta che questi Programmi vengano
    fatti approvare dal TCG e tutto finisce"

    SI, la risposta e` corretta, se non che, perche` un Programma venga
    approvato dal TCG, bisogna che il Programmatore che lo ha creato si iscriva
    al TCG, quindi, si trova a dover pagare una sorta di Abbonamento grazie a
    cui entra a far parte del consorzio TCG, a questo punto, dara` a chi di
    dovere il suo Programma e ci inserira` il Codice Segreto di Crittazione,
    naturalmente, per fare questa operazione, bisogna pagare una tariffa per il
    servizio offerto, ed a questo punto, il Programma e` pronto e` approvato e
    potra` essere installato sui Computer TC.

    Gia`, ma pensaci un attimo, dopo che il Programmatore ha dovuto spendere
    Soldi per entrare a far parte del consorzio, ha dovuto spendere altri Soldi
    per far Crittare il Programma, pensi che lo distribuira` ancora Gratis in
    Internet?

    Ne dubito, come minimo vorra` recuperare la spesa, ed a quell punto, il suo
    Programma diventera` un Programma a pagamento.

    Ora, guarda la finezza, facciamo finta che tu sia un Programmatore: per pura
    passione hai fatto un Programma e lo decide di distribuire Gratuitamente in
    Internet perche` tanto, e` uno stupido Programmino che legge solo mp3, ma ti
    piace l'idea che qualcuno utilizzi un Programma fatto da te; ora, vuoi che
    questo Programma possa essere utilizzato sui Computer TC, ti ivolgi al TCG,
    ti iscrivi al consorzio TCG, paghi $1200 di iscrizione e dovrai continuare a
    pagare $1000 all'anno per rimanere membro di questo gruppo, poi, porti il
    tuo Programmino per farlo Crittare con il famoso Codice Segreto e ti vengono
    chiesti altri $300 per fare cio`, poi torni a casa, con il Programma
    codificato pronto per essere distribuito., ma ci hai appena speso $1500 per
    renderlo compatibile con i Computer TC. hai ancora voglia di distribuirlo
    Gratis?

    Ora, anche se ti metti a venderlo a solo $10 in Internet pensi che qualcuno
    lo comprera`? Ne dubito, perche` tanto, in Windows, c'e` gia` Media Player
    che legge mp3 e ti viene dato dentro Windows senza costi aggiuntivi e puoi
    scaricare gratis gli aggiornamenti, quindi. chi e` che va a spendere $10 per
    il tuo Programmino quando puo` utilizzare quello che ha gia` nel suo
    Computer?

    NESSUNO

    Se noti, questa e` una bella tattica Monopolistica, che sta persino venendo
    pubblicizzata sotto il nome di "Trusted Computing" che viene pubblicizzato
    come un sistema di sicurezza.

    In realta`, la sicurezza a cui si riferisce questo sistema e` soltanto la
    sicurezza del rispetto dei Copyright, infatti, tutti i Programmi approvati
    dal TCG sono fatti in modo da garantire il non funzionamento di eventuali
    File pirata come mp3 scaricati e DVD copiati, ma per fare cio`, le aziende
    del TCG si stanno prendendo un po' troppi spazi, perche`, qui non si tratta
    di far si che non si possa vedere o ascoltare roba pirata, qui si tratta di
    impedire l'installazione di un sacco di Prorgammi di ogni genere che con la
    pirateria han ben poco a che fare. e` un ottimo modo per eliminare la
    concorrenza.

    Lo so che la Pirateria e` ingiusta, ed e` bene che sia combattuta, ma non e`
    giusto che con questa scusa mi si impedisca di installare i Programmi che
    voglio.

    Scusa, abbiamo detto prima che il Computer e` una Macchina, tu se vuoi, puoi
    andare domani mattina con la tua Macchina a montare delle Gomme speciali da
    corsa, che sono illegali per la strada, ma a te non te ne frega, le monti e
    ci vai in giro. nulla ti blocca, non e` che la Macchina si rifiuta di andare
    avanti con quelle Gomme, basta che siano della misura giusta per starci nel
    Cerchione, come nel Computer un Programma deve avere un ToT di spazio libero
    nella memoria per essere installato, poi eventualmente sta alla Polizia
    fermarti e sequestrarti Il veicolo.

    Ti immagini se quando comperi un'Automobile nuova, ti viene ditto che la
    Macchina in questione, per motivi contrattuali, puo` funzionare solo con
    Benzina Shell, Esso, ed Agip, e se per caso ci metti Benzina di una marca
    non approvata, che ne so, Q8, un Chip riconosce che la Benzina non e`
    approvata dal contratto e ti spegne il Motore. AH AH AH assurdo eh?

    Nel Computer invece e` proprio cosi`: quando cercherai di installare uno di
    quei Programmi che non e` approvato TC, ti troverai di fronte ad una
    finestra che ti dice: "il Programma che si sta cercando di installare, non
    e` considerato Trusted e non potra` essere installato su questo Computer,
    contattare il venditore per informazioni ulteriori" e potra solo Clikkare su
    (OK).

    Questo, in qualche modo, sta gia` succedendo adesso: ti e` mai capitato, con
    "Windows XP", di installare qualcosa e vederti apparire una finestra che
    dice: "Quello che si sta cercando di installare non ha superato il WinLogo
    Test il che significa che potrebbe causare problemi al funzionamento del
    Computer" e poi ti fa scegliere fra "Blocca Programma" oppure "Continua
    Ugualmente".

    Ebbene, nei Computer TC, non potrete continuare ugualmente, verrete bloccati
    e basta.

    Il Prossimo Windows, che arrivera` verso la meta` del 2006 e si chiamera`
    Windows Vista, avra` questo sistema di Codici inserito al suo interno, e se
    cercherai di installare un Programma che non gli passa il codice giusto,
    blocchera` semplicemente l'installazione.

    Ora, viene da pensare che questa cosa funzioni solo sui Programmi per
    Computer, ma in realta`, questo TC esistera` anche per i Pezzi che
    compongono un Computer: se tu hai un Computer TC e ti compri una stampante
    che non e` TC, non potra` funzionare perche` il Compuer le fornira` tutti i
    dati in Codice e la Stampante non puo` capire che cosa deve fare.

    Cosa e` che puoi fare TU per impedire che questa cosa vada avanti?

    E` una cosa molto semplice, ma che puo` rompere non poco le scatole farla,
    ma credimi, facendola potremo riottenere la liberta` di cui abbiamo diritto,
    anche perche`, in quealche modo, noi Consumatori abbiamo il coltello dalla
    parte del manico, e la lama si chiama Denaro: non comperare i prodotti che
    sono garantiti dal TC (Trusted Computing).

    Lo so, nel TCG ci sono tantissime aziende molto famose, ma credimi, al di
    fuori del TCG ci sono altrettante aziende che hanno comunque qualita`
    elevatissime pronte a venderti le Macchine senza contratti impliciti che ti
    tolgono la liberta` di utilizzo della Macchina date acquistata..

    Ricordati che questo TC esiste per tutti i prodotti, non solo Computer, ma
    anche Cellulari ed altri apparecchi elettronici; attualmente, la Sony e`
    gia` sotto una forte campagna di Boicottaggio proprio per questo motivo: lo
    sapete che se comperate un lettore CD Sony la Sony si e` riservata il
    diritto di impedire l'ascolto di CD che non considera regolari?
    E sapete che con CD non regolare, non intende un CD pirata, ma intende un CD
    che e` stato inciso utilizzando un sistema di protezione non Sony. avete
    presente quei bei Mp3 che si creano con iPod?

    Non si possono ascoltare sui lettori Sony perche` Sony vuole che comperi i
    suoi Mp3, quelli della Sony, protetti con i sistemi Sony e non iPod, la
    faccenda funziona anche per iPod: iPod sta facendo di tutto per riuscire a
    prevalere su Sony ed imporre il suo iPod come uno standard in modo da
    ottenere il monopolio assoluto.

    Allora, come bisogna applicare questa campagna di Boicottaggio?
    E` molto semplice e te ne posso fare un pratico esempio:
    Se devi comperarti un lettore DVD, non pensare di comperare Sony, prendi
    un'altra marca, e se stai pensando alla Samsung, sei ancora fuori strada
    perche` anche Samsung e` parte del TCG, quindi, rivolgiti alla Pioneer, che
    fa ottimi lettori DVD e non hanno il TC.

    Se devi comperarti un Computer, non andare in cerca di un HP, o di un DELL,
    Sony Vaio, e nemmeno di un IBM, prendi un ASUS che non e` TC, ed assicurati
    che non abbia un Processore tipo il "Pentium D" che e` un Processore
    Trusted; il "Pentium D" sta gia` subendo un bel Boicottaggio e la "Intel" se
    ne e` ben accorta visto il calo di entrate nel suo portafoglio, quindi,
    vediamo di non rovinare questo primo buon risultato a nostro favore, se le
    aziende del TCG si vedono all'imrpovviso calare le vendite e di conseguenza
    i profitti, vedrete che manderanno presto al quel paese questo Progetto.; e
    poi, la parte piu` difficile: quando arrivera`, rifiuta categoricamente
    "Windows Vista", rimani ad XP o passa ad un Sistema Alternativo, se vuoi
    ancora essere padrone di quello che viene chiamato "PC" (Personal Computer),
    evita questo nuovo "Windows" chiamato "Vista" perche` altrimenti, il
    Computer non sara` piu` tuo Personale, ma sara` dell'azienda che lo ha
    prodotto e sara` lei ad attribuirsi il diritto di scelta dei Programmi che
    ci potrai installare.

    Insomma, penso di aver reso l'idea, prima di acquistare un prodotto, chiedi
    al negoziante se e` un prodotto o approvato "TC" (Trusted Computing), e se
    lo e`, chiedigli cortesemente di mostrarti qualcosa che non lo sia e se
    ancora insiste e ti dice che lui non ha niente che non sia TC, avviati verso
    l'uscita, esci, e vai in un altro negozio perche` ci sono un sacco di marchi
    che non hanno aderito a questa associazione atta al Monopolio assoluto
    incluso il possesso degli oggetti dei consumatori.

    COSA PUOI FARE PER AIUTARE

    Per favore, cerca di far girare questa Email piu` che puoi, e se vuoi dare
    un aiuto ancora piu` concreto, cerca di pubblicarla su qualche Forum o Sito
    Internet o ancora, cerchiamo di contattare persone conosciute, tipo Beppe
    Grillo o trasmissioni tipo le Iene, Striscia, Report etc. e cerchiamo di far
    avere questa notizia a piu` persone possibili.
    Naturalmente non dimenticare di evitare assolutamente in tutti i modi
    l'acquisto di prodotti TC: BOICOTTIAMOLO fino a che fallisce!!!



    PER CHI VOLESSE MAGGIORI INFO. QUALCHE LINK DA CLIKKARE:

    http://www.no1984.org
    http://www.complessita.it/tcpa
    http://www.againsttcpa.com/tcpa-faq-it.html
    http://www.pcimprover.it/articoli/vedi.php/id=64
    http://www.softwarelibero.it/GNU/nemici/palladium.shtml
    http://www.linuxhelp.it/modules.php?...article&sid=73

    PER CHI FOSSE MOLTO CURIOSO:

    Prova a fare una ricerca in Internet per le seguenti parole:

    Palladium, TCPA, TCG, Trusted Computing, DRM, TIA, N*x* G**eration Security

    E vedrete che troverete tanti bei Link interessanti

  2. #2
    imported_n/a
    Guest
    Sono arrivato a metà...però dovrei aver capito il senso e ti dirò...
    Io ho 5 Macintosh ancora con processori motorola e os anziani e....ci lavoro bene...
    Non credo che avrò problemi del genere, nel caso mi comprerò un SGI e tanti saluti alla lobby...
    [8D][8D][8D]

  3. #3
    Stingray1973
    Guest
    Era una cosa che avevano proposto da tempo, non sapevo che fossero già così a buon punto.
    Ora non sarei così pessimista perchè di metodi simili ne sono stati fatti a centinaia e solitamente sono sempre falliti.
    Anche il sistema più blindato al mondo può essere aperto, sono state fatte cose molto più complicate
    Certo è sbagliata la linea di principio a cui le grandi multinazionali vogliono abituare gli utenti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •