Tanto a volerla fare a pannelli.... sempre ci voleva uno shell, a quel punto, tantovale trovarne una completa, col telaio fracico....Citazione:Messaggio inserito da fabri
ok bella, ma non potevo resistere......
non capisco, ma se hanno usato un telaio dedicato perchè usare un body originale 64 e smembrare una auto completa pronta ad essere recuperata ???
hanno tenuto solo il body alla fine di una modifica radicale, li vendono a pannelli belli e pronti
ma io infatti dovessi fare una C3 custom, andrei alla ricerca di una C3 Chrome, completa ma mezza devastata, tanto interni motore meccanica e telaio li rifai da capo...... tantovale andare alla ricerca di un shell/body completo e partire da li, in relatà ha un senso! (secondo me)Se parliamo di custom!
Se invece pariamo di "recuperare" allora vabbè..... è diverso!
Ma a recuperare non lo fanno piu ormai..... perchè per (come dici tu) "Recuperare" significa:
1) avere soldi a sufficenza
2) avere competenze piu che a sufficenza
3) frenare la propria voglia di modificare oltre ogni ragionevole sufficienza
Parliamoci chiaro...... questa custom è costata probabilmente la metà di quello che sarebbe costato "recuperare" la 1964 in maniera ortodossa! No?
E sui giornali specializzati che ci metti? Le custom e le restomod sono alla portata di tutti e fanno gola ai giornali, questa è la porca verità!!
Se ci si basasse solo su restauri canonici e corretti allora le auto nei garages sarebbero un quinto di quelle che ci sono oggi, grazie al customizing gira molto piu materiale, foto, articoli, discussioni.... e soldi!! insomma avete capito!!
Ovviamente mi riferisco a tutto, non solo alle Corvettes, mi riferisco a Ford Mopar Jeep Harley... e tutte le forme di custom e hotrodding.