dove amdremo non lo so'........ ma penso che mi tengo il mio v8 x sentire un po' di rumore....![]()
http://www.autoblog.it/post/32149/ar...-2011#continua
Dieci anni fa ci sarebbe stato da ridere - o meglio, da piangere - a pensare di guidare una sportiva con motori elettrici : peso da camion, distribuzione dello stesso che neanche sui TIR, autonomia risibile, rumore da frullatore e prestazioni da utilitaria.
Non che, pur allo stato dell'arte, io sia attratto da un'elettrica : non ancora, almeno...
Certo che di progressi ne hanno fatti su tutti i fronti ; quella nel link, fra l'altro, non rappresenta nemmeno il top fra le elettriche, ma è una indicazione di come ormai siano prossime a essere considerate amche come sportive.
Se poi pensiamo alla coppia di un motore elettrico, praticamente piatta da 0 fino a massimo regime, ci possiamo render conto delle potenzialità pistaiole di un mezzo simile.
Sul divertimento di guidarne una non mi pronuncio, ma credo che, una volta vinti i preconcetti, non sia neanche una brutta esperienza.
Che ne dite?
C3 \"collector edition\" 82
dove amdremo non lo so'........ ma penso che mi tengo il mio v8 x sentire un po' di rumore....![]()
corvette z06 gialla
Non sono assolutamente interessato, come non sono interessato agli orologi digitali.
L'auto mi piace in quanto oggetto meccanico (disattivo sempre tutto il disattivabile e mal digerisco l'ABS), e lascio il motore elettrico alla mia lavatrice. Sotto il cofano voglio un motore meccanico a combustione interna (ovviamente V8). Se mi toglieranno anche quello, orienterò la mia passione soltanto sugli orologi...
Sì, come quei trattori diesel che corrono e vincono a Le Mans grazie anche al regolamento fatto ad hoc . Andranno anche bene, ma come si fa a godere a vedere un'auto da corsa spinta da un motore da camion. Dov'è la poesia? [xx(]Citazione:... Se poi pensiamo alla coppia di un motore elettrico, praticamente piatta da 0 fino a massimo regime, ci possiamo render conto delle potenzialità pistaiole di un mezzo simile.
Io dico solo di dare un'occhiata al modellismo....ormai le elettriche sono anche davanti a quelle a scoppio...in un futuro non troppo lontano si è destinati alla stessa cosa.
Per il piacere di guida ricordo che gia con l'uscita dei primi diesel pompati si scuoteva ancora la testa....chi diceva mai a gasolio sempre a benza....ma il tiro dei motori diesel è sempre più possente.
La coppia di un motore elettrico è disponibile al massimo gia alla partenza...fate i vostri conti sul tiro che avranno...
Ex C6 Rossa LS2
Io invece do grande importanza allo sviluppo delle elettriche, ne abbiamo bisogno ormai, sennò qui finisce male per il nostro pianeta! poi ovvio...... io in garage avrò sempre un V8 che ciuccia benza a gogò!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Infatti! Ricordo i diesel di 25-30 anni fa : vera preistoria.Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Io dico solo di dare un'occhiata al modellismo....ormai le elettriche sono anche davanti a quelle a scoppio...in un futuro non troppo lontano si è destinati alla stessa cosa.
Per il piacere di guida ricordo che gia con l'uscita dei primi diesel pompati si scuoteva ancora la testa....chi diceva mai a gasolio sempre a benza....ma il tiro dei motori diesel è sempre più possente.
La coppia di un motore elettrico è disponibile al massimo gia alla partenza...fate i vostri conti sul tiro che avranno...
Poi ha cominciato la Golf a montare un propulsore che, pur mantenendo intatti i limiti dei diesel di allora, girava relativamente silenzioso e rotondo.
Invito chi non l'abbia mai fatto a provare un diesel di ultimissima generazione, meglio se plurifrazionato ( V6 o V8 )e stenterà a credere che sia tale, anche per il rumore, addirittura gradevole e "incazzato", se si schiaccia.
Si accorgerà invece del "calcio nel sedere" che arriva praticamente in qualsiasi marcia senza tanto preoccuparsi di scalare (anche perchè quelli grossi sono tutti automatici) : pre-accensione praticamente sparita e fruibilità sconosciuta ai benzina se non salendo a cilindrate stratosferiche, tipo le ns. Z06.
Ecco, un elettrico sarebbe anche meglio e al giorno d'oggi un "sound" accattivante si crea addirittura in laboratorio senza tante menate.
Stesso discorso per i cambi automatici : provarne per credere uno moderno.
Poi anch'io amo il V8 ed il cambio manuale ; ma certamente ci si puo' divertire, al giorno d'oggi, anche con sistemi ai quali, fino a qualche anno fa, avremmo metaforicamente sputato in un occhio.
C3 \"collector edition\" 82
Quoto tutto. V8 tutta la vita. Essendo realista però, l'elettrico è il futuro.Citazione:Messaggio inserito da ennemme
Non sono assolutamente interessato, come non sono interessato agli orologi digitali.
L'auto mi piace in quanto oggetto meccanico (disattivo sempre tutto il disattivabile e mal digerisco l'ABS), e lascio il motore elettrico alla mia lavatrice. Sotto il cofano voglio un motore meccanico a combustione interna (ovviamente V8). Se mi toglieranno anche quello, orienterò la mia passione soltanto sugli orologi...
Sì, come quei trattori diesel che corrono e vincono a Le Mans grazie anche al regolamento fatto ad hoc . Andranno anche bene, ma come si fa a godere a vedere un'auto da corsa spinta da un motore da camion. Dov'è la poesia? [xx(]Citazione:... Se poi pensiamo alla coppia di un motore elettrico, praticamente piatta da 0 fino a massimo regime, ci possiamo render conto delle potenzialità pistaiole di un mezzo simile.
\"Costruiscimi una macchina e ti vinco Daytona\".
Presidente A.I.S.Pro. Associazione Italiana Soccorritori Professionali.
Non so se Vi funzionerà questo link ma mi sa che qualcuno ha fatto elettrico delle belle cose !! l'elettrico sarà il futuro perchè il petrolio prima o dopo finirà. speriamo che
calino un po di prezzo
provare a vedere questa
http://www.repubblica.it/motori/novi...siste-7587693/
C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18
Un autentico mostro! Certo siamo abituati ai V8........Ci disabitueremo, ma penso che per 25-30 anni resisteremo a petrolio. Poi, se sarò vivo e vegeto ( sgrat sgrat ) farò il vecchietto con la macchina elettrica![]()
C3 \"collector edition\" 82
E chiaro che il futuro più o meno vicino, per l'elettrico ci sono ancora problemi di autonomia, non sarà il petrolio con i suoi derivati visti i prezzi sempre più fuori di testa.
Credo comunque che se l'alternativa è la bici vanno bene anche le elettriche.
pugnali53
c6 z06 gialla