Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: senna

  1. #1

    senna


    é uscito dall'11 di febbraio il film-documentario sul grande Ayrton, siccome vorrei vederlo ma i buoni a nulla che gestiscono le 2 multisala più grandi di Vicenza non mi sanno dare informazioni sulle programmazioni, volevo sapere se qualcuno l'ha visto. Mi risulta che a Milano sia già uscito
    Riccardo

  2. #2
    Il più grande di tutti.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  3. #3
    no non so nulla in proposito
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #4
    Citazione:Messaggio inserito da Zorro

    Il più grande di tutti.

    Z
    Quoto!
    Presidente BAD BOY RACERS
    www.badboyracers.it

    Corvette Z06 MY 2009
    Blade silver metallic
    Interni: Custom Linen
    Headers: Kooks
    Air Intake: Killer Bee II
    Mufflers: Custom, \"poor man\'s Borla\"

  5. #5
    Ci tengo ad andarci perchè, anche se credo che non vedrò molto di più di quello che ho già visto,fà sempre bene rivedere le gesta del più grande (a mio avviso) di tutti i tempi. Avendolo visto di persona, ammirato le sue gesta, visto da vicino e conosciuto un suo meccanico mi sento di consigliare a chi è ventenne o poco più di andarci perchè merita di essere conosciuto da tutti, anche da quelli che hanno visto le F1 esclusivamente con il volante da playstation e, purtroppo, non hanno potuto godere come me delle vere F1 da 1200cv, dei piloti-uomini, delle scocche aperte che mostravano i movimenti delle braccia e dei volanti, ecc.ecc. Non sto a dilungarmi perchè ci sarebbe da scrivere per giorni, ma per fare un esempio è come andare ad un rally odierno o andare a vedere i gruppi B. E poi non stiamo parlando solo di F1, qui si parla di Senna, un campione,un uomo, un generoso coi poveri mai sbandierato,uno che "era guidato da Dio"(come affermava lui stesso), insomma: Unico. Spero che il film gli renda giustizia.
    Riccardo

  6. #6
    L'unico gran premio che sono andato a vedere...prove comprese è stato nel 1994...è morto Senna Rubens Barrichello ha avuto un'incidentone e anche Roland Ratzenberger ha perso la vita...
    O che porto sfiga io [V][V]
    Comunque è stato il primo e l'ultimo a cui ho assistito [V][V]
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  7. #7
    Mi spiace che tu non l'abbia visto gli anni prima, dove faceva impallidire piloti e tecnici, dove faceva la differenza anche con un mezzo inferiore. Pensa che quando lo vidi a Monza la prima volta (1988) alle prove ero alla v.Ascari , nel punto esatto dove tutti staccavano. Dopo parecchi giri avevo focalizzato il punto (metro+metro-) e vedevo l'ingresso, la percorrenza,ecc.ecc. quando arrivò Lui ,a prove inoltrate, staccò 60-70m. dopo, praticamente all'inizio della v.Ascari e dissi: "vola furi dritto"... I giri seguenti, idem; avevo capito chi era "The Magic".
    Riccardo

  8. #8
    Purtroppo non l'ho mai visto di persona, ma fin da piccolo ho sempre apprezzato le sue gesta.

    Ha iniziato la sua storia in F1 con un auto che faceva fatica a stare in pista... ed è riuscito a conquistare il gradino più alto del podio... scene che a parer mio non si vedranno più.
    Pensate che da piccolo, correva con il Kart sotto la pioggia oppure azionava l'irrigazione e bagava la pista per cercare di scoprire come affrontare il suo più grande nemico: la pioggia.
    Poi andando in formula1 acqua o asciutto non faceva differenze per lui...

    Da quel brutto momento a imola per me non c'è stato più nessuno che ha ripetuto le sue gesta.
    Ok, michael schumacher è stato un grande pilota ... si è trovato al momento giusto al posto giusto con meccanici giusti, ha dato il massimo a preparare la macchina ed ad affrontare gli avversari, ma credo che a parità di piloti Senna era decisamente su un altro piano.



    Roby

    "Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

    Corvette C3 - 1980

  9. #9
    Giusto! Anche perchè dal 91 al 94 si sono confrontati, anche se Shumy era agli inizi, e le ha sempre prese da Senna. Purtroppo non abbiamo visto il vero duello finale ma Senna non aveva nulla da dimostrare, si è battuto con i più grandi piloti della sua era , Schumacher purtroppo non ha trovato altri che pivelli e ha vinto un sacco di titoli. Per battere le pole di Senna ( 65 in 9 anni di carriera) ci ha messo comunque una vita e con regole variate, tipo prove singole con pista libera, ecc. ecc. Ma veniamo al dunque: Questo film non l'hanno dato in Veneto...che vergogna!
    Riccardo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •