questo e qualcosa che e stato scopiazzato dal forum in fretta e furia , se cerchi in "C4 forum tecnico" trovi di sicuro il post completo

autodiagnosi centralina

prima fai il cavallotto A-K poi gira la chiave e comincia contare i flash
su questa stessa sezione c4 tecnico cerca la discussione -spia "service ride control"-

Collega il cavallotto e tienilo collegato; gira la chiave; la spia infl rest comincia lampeggiare in questo modo:
1 flash, 2 flash -pausa- 1 flash, 2 flash -pausa- 1 flash, 2 flash -pausa-
questa prima sequenza 1/2 - 1/2 - 1/2 viene ripetuta 3 volte e sta ad indicare l'avvio dell'autodiagnosi ovvero "codice 12" x 3 volte.
(in tutto questo il ponticello sempre al suo posto)
A questo punto se in memoria sono presenti codici di malfunzionamento parte una seconda sequenza di codici che va letta come la prima, e per esempio "codice 24" la spia lampeggerà così:
2 flash, 4 flash -pausa- 2 flash, 4 flash -pausa- 2 flash, 4 flash -pausa-
interpreta le virgole che ho messo dopo la parola "flash" come una breve pausa tra un lampeggio e l'altro
La spia continuerà a lavorare così fino ad elencare i codici di malfunzionamento che sono presenti in memoria.
Una volta finito l'elenco la spia torna a ripetere il "codice 12" come chiusura del ciclo. Nel caso descritto sopra vedresti:
12-12-12---24-24-24---12-12-12
Se non sono presenti codici di malfunzionamento la spia continua a ripere il "codice 12" all'infinito.

azzeramento

premessa importante: la procedura per azzerare i codici non è scollegare e ricolegare il cavallotto 3 volte in 10 secondi(qui io ho fatto confusione ); la procedura è: chiave off; colega A-K, chiave on, attendi circa 5 sec. e appena comincia la sequenza del codice 12-12-12 scollega il cavallotto per circa 3 sec., poi ricollega il cavallotto per altri circa 3 sec., poi scollega il cavallotto attendi 10 sec.prima di girare la chiave in off e intanto verifica se viene fuori sempre il codice 16. ritenta un paio di volte, se il codice 16 è sempre presente passa a leggere sotto.
codice 16= malfunzionamento del sensore urti anteriore sinistro. a quanto pare è il difetto + comune e in molti casi si tratta "solamente" di ripulire la superfice del sensore che si trova a contatto con il telaio. in pratica a causa della ruggine manca la "massa".

x accedere al sensore devi rimuovere il pannello della carrozzeria con le prese d'aria che copre anche la batteria e la prima parte della "minigonna"; il sensore si trova ovviamente in basso, fissato al telaio e + o - in linea con la cerniera dello sportello.

prima di cercare il sensore potresti provare a pulire i contatti del connettore del sensore. tale connettore (giallo) si trova + o - dietro il pannello dell'altoparlante sx. lo cerchi, lo sconnetti pulisci e ci metti qualcosa tipo grasso per contatti o spray per contatti o simili.