Citazione:Messaggio inserito da tunedport

Tieni presente che tra un L98 e un lT1 ci sono circa 70 cv di differenza,ma mentre con un L98 la curva di coppia parte a bomba a 1000 rpm, per LT1 che allunga di piu' e ha la suddetta curva di coppia piu' alta la sensazione e' un po' diversa.Io possiedo un 85'e amo come ti pianta sul sedile,ma prenderei una LT1. Non spenderei 18.000 euro per una C4,la macchina e' sempre una esperienza che puo' durare fino a quando non ti stanchi,puoi portare a casa belle soddisfazioni con 5000 euro di meno Ho visto macchine buone con 39.000 km a 13.900 euro e 39.000 per un V8 5.7 sono nulla.Pero' quella macchina e' indubbiamente bella e merita di essere considerata,alla fine se i km sono davvero quelli,buttiamo questi 4.000 in piu'...




Risponde motorettaspinta:

Le due corvette di cui si parla, quella da 18.000 euro e quella da 13.900 sembrano ancora in vendita. Sono entrambe bellissime. Luzzago di Brescia è famoso per trattare vetture d'epoca di prestigio e non ne ho mai sentito parlare male, concordo che 18.000 euro sono parecchi per una C4 cabrio. La seconda potrebbe essere un'affare, ma ha il difetto che ancora non è vettura d'epoca Io consiglio di trovarne una già ASI, oltre 20 anni e in condizioni accettabili ( cioè "perfette" per il venditore )in modo tale da preventivare una ulteriore spesa intorno ai 1000 euro al prezzo di acquisto. Sottolineo che spesso il venditore, se è un concessionario, non conosce bene la corvette che vende. Dove ho preso io la macchina non sapevano dell'esistenza dell'ABS ( perchè è nascosto..) e l'allestimento preciso del modello.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=185600986