Eh già, vero ?!?!
Saranno teste di ca..o o no?!
Anche a me è capitato di dover discutere con i doganieri perchè non accetto
assolutamente di pagare il dazio anche sul costo di spedizione...
Però purtroppo la regola è questa!!
Help me... AIUTOOO !!!
Chiedo udienza in questo forum, per avere informazioni circa una spedizione dal Canada !
Allora, ho comprato su Ebay un tetto trasparente per la mia Corvette C5 (vi ricordate che il mio si è crepato da solo e la Corvette Italia non me lo sostituiva in garanzia).
Prezzo di acquisto circa 700$ (è nuovo)
A questo prezzo ho dovuto aggiungere circa 550$ per spese di spedizione con UPS(13kg !!): totale 1.250$ che al cambio di dicembre erano 1.061€
E via...ci stavo ancora dentro come costo (il miglior prezzo qui in Italia è di 1.800€).
Il tetto arriva in Italia e me lo consegnano a casa dopo circa 10 giorni:FANTASTICO !!!
Ma...Ma...Ma...c'è sempre un ma..dopo 2 giorni mi arriva un fattura di UPS dove mi chiede di pagare altri 280€ per :
Esb. di Imposta....14€
Dazio Anticipato...38€
Iva Anticipata....228€
Ma la cosa più interessante è il valore del bene : 1.099€ !!!
Allora, se il mio tetto è costato 700$ (595€) perchè devo pagare l'iva su 1.099€ ?? Vuol dire che devo pagare l'Iva anche sul trasporto ?
A voi risulta questa cosa ?
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi info / chiarimento !!
Eh già, vero ?!?!
Saranno teste di ca..o o no?!
Anche a me è capitato di dover discutere con i doganieri perchè non accetto
assolutamente di pagare il dazio anche sul costo di spedizione...
Però purtroppo la regola è questa!!
Bella stroxxata [B)]
Ti è già andata bene che non te li hanno chiesti alla consegna !! cmq si, va pagata anche l'IVA sul trasporto....... e ti dirò di più...... paghi l'IVA anche sul dazio !!!!!! quindi se si compra qcosa in usa o canada, calcolare sempre un 30 % in più sul costo del pezzo !
ahugh !![]()
Anzi, mi sa che ti hanno calcolato le tasse sul trasporto solo sull'imponibile, quindi in pratica il trasporto lo stai pagando il giusto... Però se non mi sbaglio i pezzi di ricambio non sono soggetti a un diverso regime di IVA?? Mi sembrava che fosse così.... Chi ne sa di più?
I ricambi sono sempre al 20% di IVA.
Il dazio varia a seconda del tipo di ricambio.
E poi c'è da considerare che il tasso di cambio non viene fissato ogni mattina.........(ve lo vedete il maresciallo che legge IlSole24ore?!?!?!)
L'agenzia delle dogane stabilisce il tasso di cambio per le valute estere una volta al mese.
Di solito intorno al 20 del mese pubblicano il tasso per il mese successivo.
Confermo tutto!
Prezzo ricambi...
trasporto...
dazio...
SUI QUALI VA CALCOLATA L'IVA AL 20%
Funziona così!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Ci metteranno l'iva anche sulle corna [B)]
In tal caso per il credito d'IVA come si fa?
![]()
Non si sarebbe mai a credito!
Più si va avanti più aumentano le corna e...di conseguenza l'iva![:I]