Si il sistema di riscaldamento ha una portata penosa...![]()
Stasera mi sono "steso" sotto la plancia della vettura e a riscaldamento acceso ho trovato le bocchette inferiori di uscita, quella lato passeggero è visibile, quella invece lato guida è coperta ma da una fessura esce un po' di aria calda.
La portata di uscita ' comunque piuttosto ridotta.
Corvette C4 Roadster 1987
Lotus Esprit Turbo SE 1990
BMW 635 CSI 1982
Alpine Renault V6 Turbo 1986
Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
Talbot Matra Murena 1600 1983
Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993
Si il sistema di riscaldamento ha una portata penosa...![]()
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
se gli esperti con cui hai parlato per "quell'epoca" intendono specificatamente il singolo anno 1987, e se effettivamente la corvette del 1987 funziona in quel modo evidentemente sarà così.[^]
ma se per epoca s'intende genericamente gli anni 80.. o la serie C4 in generale beh... allora è meglio che a quegli esperti tu non faccia mai domande relative a cose più importanti...[V]perchè sicuramente saranno esperti di qualcosa ma non di corvette[)]
la mia 85, invia aria condizionata sia dalle bocchette centrali sia da quelle inferiori e fa anche di più! se voglio, allo stesso tempo, la manda anche al parabrezza, wow![)] la stessa cosa la fa l'altra corvette che ho del 90. che però ha il comando elettronico e senza levette[^]
però magari 85&90 sono gli unici anni in cui il condizionatore funzionava come sopra...questo non so dirlo ma mi sembra molto strano che possa essere così...[B)]
(nella mia trans am del 79 funziona allo stesso modo, aria fredda ovunque)
a titolo d'esempio ecco sotto le istruzioni per il funzionamento del sistema di ventilazione del 1985, il manuale d'uso è la fonte migliore per capire il funzionamento[^]
Air Selector Lever
The air selector lever regulates air flow from the heater, defroster
and air conditioning outlets. It also controls operation of the
refrigeration compressor.
• Off--In this position the blower does not operate. However,
when the vehicle is moving, air will enter the passenger
compartment through the floor air outlet.
• MAX (Air Cond.) -- Air from the passenger compartment is
mixed with a small amount of outside air, conditioned and
discharged from the upper outlets and floor cooler outlets,
This position, with the temperature lever in full COLD, is used
• NORM (Air Cond.) -- Outside air is conditioned as it passes
through the system and is discharged from the upper outlets
and floor cooler outlets. This position is used for most air
conditioning situations.
• BI-LEVEL (Air Cond.) -- Outside air IS conditioned and
directed out the upper outlets PLUS the floor air outlet. Air
also flows from the windshield defroster outlets. This position
provides comfort and keeps the windshield clear under low
fogging conditions.
• VENT (Economy) -- Outside air is discharged from the upper
outlets and floor cooler outlets. This position is used in cool
to moderate weather when conditioned air is not required.
The air conditioning compressor is turned off.
• HEATER (Economy) -- Outside air is delivered from the floor
air outlet, a small amount from the side window defoggers
(located in the doors) and from the windshield defroster
outlets. This position is used for most winter driving. The air
conditioning compressor is turned off.
• DEF -- Outside air is conditioned and delivered from the
windshield defroster outlets, with a small amount from the
floor air outlet and the side window defoggers. This position
is recommended for conditions of severe fogging and icing
Citazione:Messaggio inserito da Mauri 58
Osservando meglio in questi giorni freddi il funzionamento del imoianto di riscaldamento mi sa di aver intuito che qualcosa di aria calda esce anche sui piedi, quindi tenedo il clima automatico in determinate posizioni l'aria calda arriva (pur limitata) anche sui piedi, una volta poi che si scaldano il motore e le marmitte i piedi sono al caldo garantiti.
Per il resto l'impianto di riscaldamento è veramente ottimo, e consente un utilizzo della spider anche in pieno inverno viaggiando nell' abitacolo in maniche di camicia.
Per quanto concerne il condizionatore invece mi sono documentato da persone esperte e mi hanno confermato che quasi tutti i condizionatori americani (Corvette inclusa) dell'epoca buttavano aria fredda solo in direzione frontale, quindi solo dalle bocchette del cruscotto, per cui niente aria fresca sui piedi e parabrezza.
Del resto anche la BMW 635 csi del 1982 che possiedo io ha il condizionatore che butta l'aria fredda solo in frontale, le bocchette poste in alto e in basso sono solo per il riscaldamento e l'aria esterna non climatizzata.