Infatti dipende da cosa si ricerca in un'auto. Se parliamo, come è emerso dalle 18 pagine di questo post, di prestazioni su pista, basta vedere i video postati da Laclac, per capire che le stradali, per quanto agguerrite...poi ci si può anche appagare con i numeri, che emergono dalle prove cronometriche, ma è tutto relativo anche se rispettabilissimo, ci mancherebbe! Le prestazioni sono l'unica cosa superabile col tempo, il fascino, la linea , il gusto della guida, pur restando elementi soggettivi - ed aggiungo, per fortuna tali - sono intramontabili.
Per me, parlando di linea, piacere di guida, fruibilità sia su strada che in pista, fascino, ricercatezza, colpo al cuore e soprattutto eleganza nei particolari, le Corvette sono il massimo, pur reputando altre auto ottimi concorrenti alla predetta americana.
Se avessi considerato le moto, per le loro prestazioni, ne avrei cambiata una al mese...ma ho avuto solo HD e Triumph, perchè sentivo in loro qualcosa che andava oltre la materia di cui erano fatte. Venduta la mia ultima moto, ho pensato che una storica di carattere mi avrebbe appagato...la scelta è stata quasi automatica. Dico quasi, perchè per un attimo pensai ad una Porsche d'epoca, ma il maligno pensiero è stato cacciato all'istante...la linea di una C3 è anni luce avanti a qualsiasi, comune, vista e rivista, Porsche...non c'è storia che tenga!
e poi ho respirato l'aria dei motori americani da sempre, prima con mio zio, arleista, poi con mio padre, che ha posseduto diversi fuoristrada americani, quando in Italia era una rarità vederne uno, poi con il suo miglior amico, che mi veniva a prendere a scuola in Corvette e che pur avendo contemporaneamente Corvette, Porsche e Ferrari, ora è rimasto al suo primo amore, aggiornandone solo il modello...ed io come avrei potuto prendere altro, se non una Corvette?
Ma questa è solo la mia appassionata, forse per alcuni, integralista opinione[:I][:I][:I]
SPIDER