scusate eh? premetto che i toni del vostro scambio d'idee mi sembrano un pò eccessivi visto che si tratterebbe di un semplice annuncio di vendita [:0]

cmq visto che entrambi ne masticate un pò di meccanica in genere, dovreste sapere a priori che:
1 è verissimo (nonchè ovvio) che si guadagna qualcosa[^]
2 non saranno MAI 20cv, ma se chi produce o chi distribuisce le pulegge lo dice... lo fa per vendere è chiaro
3 è vero che gli accessori non funzionerebbero in modo ottimale, cosa però trascurabile quando si tratta di cercare la prestazione assoluta, (recuperando cavalli un pò quà un pò là) accettando eventuali compromessi

queste modifiche sono di quel genere che fatte singolarmente non danno risultato degno di nota... ma se fatte in un ampio contesto aiutano a tirare fuori miglioramenti apprezzabili.
Per esempio: un olio motore a bassissima viscosità in alcuni casi "aggiunge" anche 5cv al totale, ma...se ne hai già di serie 300/400 chi se ne accorge? il pilota che deve abbassare il tempo sul giro di un centesimo!

cmq una risposta sintetica ma chiara era già stata da un altro utente:


.......Le puleggie sono fatte in modo da far andare piu piano gli accessori... se gli accessori girano un po meno forte.... sono meno "parassiti"...

pace
[