Forse non c'entra niente pero' qui a Roma sto cominciando a vedere sempre piu' macchine con targa straniera (Francia e Germania soprattutto) addirittura alcuni autobus turistici del Comue di Roma con targa francese..... non e' che molti immatricolano l'auto all'estero dove forse si paga di meno bollo, assicurazione etc etc?

Ovvero, se compro l'auto qui in Italia e poi la faccio ritargare in Polonia (magari intestandola alla mia ragazza che e' polacca, cosi' non ci dovrebbero essere problemi) non pago bollo e/o tasse accessorie qui in Italia, ma solo le tasse relative a quel paese?

Non dovrebbero esserci problemi a circolare in Italia con una targa di un altro paese UE... credo....

ciaociao
max