-
Senior Member
Con un convertitore di coppia con stallo più alto, in questo caso da 2000 rpm, quando si sta sotto questo numero di giri, vi è un po' di calore da dissipare a causa dello slittamento, al quale va sommato anche il normale calore sviluppato dalla trasmissione (su vecchi modelli, gira anche il 10% in meno rispetto al motore).
Tutto questo calore viene smaltito dallo stesso olio che lubrifica la trasmissione, a suo discapito.
Quindi, se durante il ritorno eri ad andatura "da passeggio" sotto i 2000 giri per molti chilometri e l' olio del cambio era al massimo livello, questa combinazione [u]potrebbe</u> averti spinto fuori il paraolio.
Altri motivi non ne trovo, agli esperti altre ipotesi.
Ciao.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum