Beh, io, nel mio piccolo, non ho avuto solo Corvette, ma anche altre importanti marche. Ho avuto 3 Jaguar e 2 Porsche e rogne ce ne sono ovunque. Noi "porschisti" ( posso definirmi anche tale) temiamo come il colera la rottura del cosiddetto alberino intermedio di trasmissione, piu' probabile su certi motori che su altri, ma sempre latente e mai pienamente riconosciuto dalla Casa: per non parlare dei misteriosi ( mica tanto) grippaggi dei 3.4 causa commistione olio-liquido raffreddamento per porosità del monoblocco (anche qui ciao garanzia.....)
C'è da dire, come giustamente sottolineava ingsteve - mi pare - che gli investimenti sono dimensionati ai fatturati : il problema è capire se sia giusto che prima si generino gli uni - e gli altri siano una conseguenza - oppure viceversa.
Il cliente gradirebbe prima gli investimenti e poi i fatturati, le Case il contrario.
Di fondo dev'esserci comunque un'assistenza degna dei soldi che uno spende per l'auto : 100.000 euro per una Corvette, o per una Porsche, o per qualsiasi altro mezzo, devono generare nient'altro che un cliente soddisfatto e, se per caso malauguratamente non lo è, devono generare uno strenuo "prodigarsi" da parte dell'Assistenza al fine di una pronta soluzione del problema.
Altrimenti è certo che il cliente diventa un "ex".