-
MASTER Member
Il fatto è che le case madri dimensionano il sistema in base al giro d'affari generato. In italia da anni siamo fermi su fatturati che gm probabilmente considera insufficienti. La cosa brutta però è che le case prima di investire aspettano che i fatturati di vendita salgano da soli. In altre parole sarebbe come se il contadino pretenda che le piante spuntino da sole da terreno senza fare nulla; quindi solo dopo aver raccolto una ricca messe di frutti deciderà se concimare, irrigare ecc.
ma io dico secondo quale legge di mercato i fatturati salirebbero da soli... ovvio che sel 2005 gm ha deciso ufficialmente di entrare nel mercato europeo di certo deve aver per forza organizzato una rete di vendite e messo in cantiere un badget annuo da spendere in pubblicità ed a garanzia dei servizi...
io nn lo trovo giustificabile quest'altro discorso... se questa è la realtà allora scusatemi ma che se ne tornassero a vendere in america invece di prendere per il culo la gente che spende 100000 euro e più.. non metto in dubbio che nn hai mai avuto problemi con le vette ma di sicuro le ultime serie nn sembrano essere robuste di motore come in passato... inoltre alla fin fine credo che semmai avessi avuto noie di certo nn saresti rimasto intrappolato in un sistema simile dove essendo in garanzia devi per forza attendere a chi dall'altra parte anzichè essere attento se ne frega alla grande.
per questo io dico ma alla fine tanto vale comprare di importazione risparmi ed i soldi risparmiati li metti in un conto corrente tipo fondo assicurativo.. almeno se succede qualcosa anche nel peggiore dei casi in un paio di settimane risolvi... ma rimanere invece così senza far niente è davvero una cosa snervante ed assurda... è come se avessi la macchina sotto sequestro forzato alla fine
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum