-
Member
Sono d'accordo con quanto dice Massimiliano , e' in effetti quanto succede nella maggioranza dei casi. Se ti chiedono l'accertamento poi purtroppo ti devi adoperare per evitare il tacito assenso .
E' altrettanto vero quello che dice Alain , pero' in questo caso il controllo e' fatto in zone di pascolo sicuro .
Per quanto riguarda la mia regione ( Veneto ) l'unica certezza che hai di un accertamento derivato da un controllo stradale e' se ti beccano in Ferrari . Posso portare l'esempio di un amico impresario che per sua grande passione l'aveva comprata e dal suo reddito poteva permettersela , alla fine per non continuare a farsi rompere i maroni l'ha venduta per una macchina meno visibile ma di pari valore; risultato : finito l'incubo e vita tranquilla .
Poi Hoga dico a te che prima di far morale sul fisco a chiunque, aspetta di compiere almeno trent'anni , il che ti permettera' di acquisire esperienza sul campo e di vedere qual'e' l'effettivo funzionamento del fisco in Italia.
Per quanto riguarda le vetture d'epoca credo che dipenda dalle macchine anche se la cilindrata puo' creare sospetto.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum