Sono pienamente d'accordo con vetteracing e indiapolis [^]
Il punto è che come molti di noi sei legato ad una concezione di auto un pò diversa e fatichi a digerire le scelte che a quei tempi dovettero fare per mantenere un buon compromesso. Se poi scendi da una sportiva europea della stessa epoca, per salire subito dopo sulla vette 4+3 beh... a quel punto è come dover mandare già un rospone!
La mia T/A del 79 ha di serie il 4 marce(ovviamente 4 marce standard senza overdrive) e posso dire che è un'ottimo cambio, (e credo che sia proprio il borg warner super T10)
I cambi meccanici gli americani li sanno fare, diversamente sarebbe un paradosso visto che il cambio meccanico nasce prima dell'automatico ed è moolto più facile da costruire

Citazione:Messaggio inserito da bulletta

Alberto, mi chiedevi come mai lo ritengo inadatto, e ho voluto spiegarlo. Tutto qua.
Per completare il discorso, aggiungerei solo che, potendo scegliere ovviamente, una Vette di quelli anni li' la prenderei automatica. Si, lo so, non ho mai guidato una C4 automatica, quindi come faccio a dichiarare qualcosa del genere? semplicemente perche' ritengo che gli americani allora i cambi manuali, parlo di grande produzione non di auto da corsa, non li sapessero fare.
Discorso che, allo stato attuale, invece ribalterei completamente. Perche' dopo aver guidato le C6/Z06 con tre diversi cambi (il vecchio automatico a 4 rapporti, il nuovo automatico a 6 con i paddle e il manuale), non avrei dubbi: manuale tutta la vita, perche' gli altri due sono orendi, proprio con una "r" sola...