Va che a te si è "inchiodata" l'epron a forza di rimappare. Adesso passi da me in officina che ti attacco al tester e vediamo gli erroriCitazione:Messaggio inserito da jjlio
Ora dico la mia.
I "limiti" per ovvie ragioni anti-anarchiche, devono esserci.
Sennò ognuno stabilirebbe i suoi e sarebbe il caos.
Diverso è poi capire in base a quale criteri essi vengano fissati.
Secondo me si riducono a due:
1- sicurezza/prevenzione;
2- aumento degli utili nei bilanci delle amministrazioni.
[u]Sempre secondo me, attualmente quello che prevale è certamente il secondo.</u>
Poi c'è la questione "Educazione Civica" (ergo Stradale).
Per questioni di lavoro sono spesso in Svizzera e Germania (ma pure in Finlandia e Svezia) e quando uso l'auto sulle strade di quei Paesi mi si riparametrizza AUTOMATICAMENTE la CPU del cervello.
Ti viene istintivo di andare più piano.
Perchè TUTTI vanno più piano e perchè ti senti diverso se tu non lo fai.
E difficile spiegare la sensazione, chi è stato all'estero capirà immediatamente, viene come risucchiato nella bolla della legalità.
Ma io NON ci stò affatto male.
Perchè ti cambia proprio il ritmo della vita.
In meglio, intendo.
Poi quando valico il confine ritorna la configurazione standard e la paura di essere sempre e comunque "fuorilegge".
Ma non pensate che noi Italiani siamo a prescindere, i più indisciplinati.
Quando gli stranieri vengono in Italia, anche loro si "rimappano".
Semplicemente con una taratura inversa alla nostra...![]()